CONSIGLIO COMUNALE BOCCIATA LA MOZIONE SUI CCR

Un minuto di silenzio in apertura della seduta consiliare per ricordare Giuseppe Pellizzeri, l’ufficiale della Guardia Costiera ucciso due giorni fa a Siracusa. A chiederlo è stato il consigliere Paolo Romano. Un gesto condiviso da tutta l’aula, che ha aperto una seduta caratterizzata da tensioni e polemiche.
In seconda convocazione, il Consiglio comunale ha affrontato i punti rimasti all’ordine del giorno, ma la discussione è stata subito accesa dalle proteste per l’assenza di rappresentanti dell’Amministrazione e dei dirigenti comunali. A sollevare il caso è stato Paolo Cavallaro, nel momento in cui doveva relazionare sul recente viaggio in Germania per il gemellaggio con la città di Würzburg. Dopo una sospensione dei lavori chiesta dalla vicepresidente Conci Carbone, i toni si sono abbassati.
Alla ripresa, è intervenuta anche la comandante della Polizia municipale, Loredana Carrara, in merito a un debito fuori bilancio di oltre 8.700 euro legato a spese legali per 21 verbali annullati dal giudice di pace sulla Ztl. Carrara ha annunciato nuove misure, tra cui l’affidamento a un commissario-avvocato per la gestione dei contenziosi. Il debito è stato approvato con 15 voti favorevoli e 8 astensioni. Infine, bocciata per un solo voto la mozione che chiedeva di spostare i centri comunali di raccolta fuori dalle aree abitate. Il sindaco, intanto, ha già avviato l’iter per individuare nuovi siti compatibili con le direttive del Pnrr.