AttualitàPrimo Piano

Edilizia popolare, Alosi (Cgil): “Il Comune perde finanziamenti pubblici”

Il sindacato punta l’attenzione sui cosiddetti quartieri dormitorio per i quali occorrono interventi di ripristino. Per la Cgil, infatti, il Comune dovrebbe provvedere a rendere dignitosi tutti quegli alloggi popolari di Mazzarrona la cui fatiscenza li rende quasi inabitabili. E incalzano: “Paradossalmente il Comune – dice il segretario generale della Cgil, Roberto Alosi – perde appuntamenti strategici e non partecipa a bandi con cui lo Stato ha stanziato fondi per milioni di euro destinati proprio al recupero di immobili popolari”.

L’Iacp di Siracusa lo ha fatto, vedendosi ammettere a finanziamento  progetti per oltre 2 milioni di euro per la sola città di Siracusa. Il degrado socio economico delle nostre periferie, la fatiscenza degli immobili popolari e la mortificazione ambientale di vaste aree urbane all’interno del perimetro della nostra città alimentano l’assenza di punti di riferimento certi soprattutto per i giovani che crescono in ambienti  privi di regole e di cultura della legalità.

“L’assenza del decoro urbano – dice Salvatore Zanghì responsabile Sunia – il senso di abbandono educativo e il vuoto di prospettiva abitativa, lavorativa e di sicurezza espongono fette rilevanti della nostra comunità al rischio concreto del malaffare e della criminalità. La cecità politica con cui fino ad oggi si è posto il tema, reclama un netto cambio di passo se non vogliamo precipitare  in un irreversibile e pericoloso disagio sociale”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *