EMERGENZA IDRICA. PRESTO 5 NUOVI DISSALATORI
La Sicilia si prepara a fronteggiare la siccità con cinque nuovi impianti di dissalazione per garantire un approvvigionamento idrico costante e affrontare i cambiamenti climatici.
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha annunciato un investimento totale di 290 milioni di euro, provenienti da fondi pubblici e privati. Tre dissalatori già esistenti, a Gela, Trapani e Porto Empedocle, verranno riattivati entro l’autunno, grazie ai 20 milioni di euro stanziati dal governo nazionale per avviare gli impianti al massimo dell’efficienza. . Il governo regionale ha già previsto altri 90 milioni dall’Accordo di coesione e 10 milioni dal bilancio regionale per completare il progetto. La gestione d’urgenza degli interventi è stata affidata al commissario Dell’Acqua, grazie ai poteri speciali conferiti dalla legge.
Come ha dichiarato il presidente Schifani: “Questo progetto non è solo un intervento infrastrutturale, ma un segnale concreto di impegno e responsabilità verso il futuro della nostra terra.”
La Cabina di regia regionale per l’emergenza idrica continuerà a monitorare il progresso dei lavori, assicurando che le procedure vengano completate nei tempi previsti.