CronacaPrimo Piano

Ettari di terreno in fumo all’eremo di san Corrado

Ore ed ore di lavoro incessante dei vigili del fuoco e del corpo forestale per aver ragione dell’incendio scoppiato giovedì sera intorno alle 23 in contrada Lenzavacche. In un primo momento sul posto si erano portati i pompieri di Noto il corpo forestale e i volontari di Protezione Civile dell’Avcn, ma ci si rendeva presto conto, anche per la direzione, verso zone più impervie, che stavano prendendo le fiamme che era necessario un primo canadair già intorno alle 8. Poi diventati due con l’aumento di intensità del vento. La situazione all’ora di pranzo era ancora critica alle spalle della Timpa del sole, sebbene mai siano stati in pericolo case e centro abitato prossimo, il borgo collinare netino di San Corrado Di Fuori. Dura constatare alla fine i tanti ettari di terreno andati in fumo, la distruzione che in senso assolutamente negativo apre una stagione che ogni anno ci si augura sia meno cruenta e che invece continua a danneggiare le belle colline di Noto, e non solo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *