AttualitàPrimo Piano

Freddo nelle scuole, Italia (Flc): ” immediato intervento nelle scuole”

Il segretario della Flc Cgil, Paolo Italia ha chiesto un “efficace e immediato intervento in tutte le scuole della nostra provincia colpite dal gelo di questi giorni”.

La Flc esprime solidarietà agli Allievi e a tutto il personale scolastico dell’Istituto Comprensivo “Nino Martoglio” di Siracusa, per i notevoli disagi che in questi giorni,  a causa dell’ ondata straordinaria di freddo hanno dovuto subire;  massimo sostegno ai Docenti che si sono adoperati a  manifestare le necessità degli alunni e altrettanta vicinanza alla apprensione della  solerte Dirigente.

“Sarebbe stato opportuno – dice Italia – un preventivo e puntuale  intervento dell’ Amministrazione Comunale, di Siracusa,  organo preposto alla manutenzione ed al funzionamento dell’ impianto di riscaldamento negli istituti comprensivi.  Si sarebbe cosi evitato l’imbarazzo tra i docenti e la dirigente,   che secondo noi, comunque,  perseguivano lo stesso intento: la tutela degli alunni.

Il freddo nelle aule mina fortemente il diritto allo studio e la salute degli studenti.

In questi casi, inoltre, è  auspicabile,  una maggiore partecipazione e cooperazione da parte dell’Azienda  Sanitaria Provinciale di Siracusa non solo alla “Nino Martoglio” di Siracusa ma anche in altre scuole della provincia per verificare come prescritto dalla  Legge che la temperatura minima all’interno nelle scuole non dovrebbe essere sotto i 20 gradi. Siamo consapevoli che questi episodi non sono circoscritti ad una sola scuola, altre scuole nella nostra provincia sono  lasciate sole dai competenti Enti locali, ad affrontare l’ emergenza “freddo”.

“Sono purtroppo sempre più frequenti – continua Italia – le  testimonianze degli studenti delle scuole superiori di 2° grado non solo del comune capoluogo, ma anche della provincia,  e del disinteresse generale del Libero Consorzio dei Comuni, che dovrebbe occuparsi appunto di questo. E’ impensabile lasciare da soli i Dirigenti scolastici davanti a simili scenari, è fondamentale quindi, approvare per tempo i finanziamenti sia per gli approvvigionamenti dei carburanti che per le altre incombenze relative alla manutenzione degli impianti oltre a un piano che riguardi l’edilizia scolastica, con maggiori investimenti da parte di tutte le Amministrazioni, dato che diversi problemi strutturali, venuti a galla fin dall’inizio dell’anno scolastico molte scuole costruite prima degli anni’90 presentano, non certamente al rientro di queste  vacanze natalizie”.

Un pensiero su “Freddo nelle scuole, Italia (Flc): ” immediato intervento nelle scuole”

  • Ma ora ci pensano il signor sindaco e l’assessore Troia a intercettare i finanziamenti.

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *