GOVERNATORE SCHIFANI ; I TERMOVALORIZZATORI STRATEGICI PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI
La realizzazione dei due termovalorizzatori uno a Bellolampo nel comune di Palermo e l’altro a Catania all’interno della zona industriale di Pantano D’Arci, si inserisce come un’azione strategica volta a modernizzare il ciclo dei rifiuti, garantendo una riduzione significativa del conferimento in discarica e un efficiente recupero energetico”.

Questo quanto detto dal presidente della Regione Siciliana e commissario per la gestione dei rifiuti in Sicilia, Renato Schifani, nell’ audizione, in videoconferenza, alla seduta della Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite legate al sistema dei rifiuti in Sicilia.
La consegna e l’inizio dei lavori di costruzione dei due impianti sara’ entro la fine del 2026″. Le due strutture saranno finanziate con 800 milioni di euro, verranno realizzate garantendo una “capacità di trattamento di 300.000 tonnellate l’anno di scarti” La struttura di Palermo che sorgerà a Bellolampo “e’ già sede di un impianto di trattamento meccanico-biologico” e quella di Catania, a Pantano D’Arci “area strategicamente collegata alle principali reti infrastrutturali per la gestione ottimale del bacino di rifiuti della Sicilia Orientale”. I due termovalorizztari – conclude il Governatore della Regione Schifani- ,”costituiscono gli elementi chiave per raggiungere l’obiettivo di ridurre drasticamente la percentuale di rifiuti destinati alle discariche, come richiesto dalla direttiva europea che prevede un limite massimo del 10% di rifiuti conferiti in discarica entro il 2035″.