C’è anche Ferla nell’elenco dei borghi più belli d’Italia. Il sindaco di Ferla, Michelangelo Giansiracusa ha partecipato lo scorso weekend in Lombardia, insieme con più di duecento sindaci, a FestivalBorghi per portare le loro voci dal Nord, dal Centro e dal Sud, perché il club dei Borghi è nato proprio su impulso della Consulta del turismo dell’Anci, Associazione dei Comuni Italiani.
L’Italia minore, insomma, e a rischio spopolamento se non d’estinzione che vuole riscattarsi. Dal 2001 lottano insieme per farsi sentire, per valorizzare il loro tesoro artistico e culturale e per invertire la tendenza allo spopolamento. Del club dei Borghi più belli d’Italia fanno parte 238 Comuni italiani che ogni anno si danno appuntamento: e la nona edizione ha visto i comuni siciliani farla da padrona con Gangi, paesino sulle Madonie, che è stato eletto il “Borgo più bello d’Italia del 2014” e quattro su otto delle new entry: Petralia Soprana (PA), Castroreale (ME), Ferla (SR) e Sambuca di Sicilia (AG). Gli altri quattro nuovi borghi sono sparsi tra Nord e Centro: Egna (BZ), Seborga (IM), Montemerano di Manciano (GR) e Montegrimano Terme (PU).