INCENDIO ALL’IMPIANTO ETILENE DI VERSALIS A PRIOLO: VIGILI DEL FUOCO AL LAVORO,
Un incendio è divampato questa mattina nell’impianto Etilene, uno dei più grandi della Versalis nella zona industriale di Priolo, a Siracusa.

Le fiamme sono scoppiate intorno alle 11 a seguito dell’esplosione di un forno. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco aziendali, impegnati a contenere e spegnere il rogo.
L’impianto ha una lunga storia di incendi, a partire da quello tragico del 1986, che causò la morte di alcune persone.
Anche negli anni successivi si sono verificati altri incendi, che hanno sempre rappresentato un grave rischio per la sicurezza e l’ambiente e tanta apprensione tra la popolazione.
Proprio a partire dal 1 luglio, nell’ambito del già noto piano di riconversione industriale annunciato da Eni, i vertici aziendali avevano programmato la fermata degli impianti specializzati nella produzione di cracking e degli aromatici, un passo propedeutico verso la chiusura definitiva dello stabilimento e la sua trasformazione in bioraffineria.
In attesa dell’esito dell’inchieste che dovranno far luce su quanto accaduto ed accertane le cause, è facile presumere che l’evento di stamane sia da porre in relazione a tali lavori di manutenzione, come già verificatosi alcuni mesi fa all’interno di Sonatrac dove in circostanze più o meno analoghe avvenne un simile episodio che comportò il ferimento di due operai.
La buona notizia, in questo caso, è che non ci sarebbero feriti, almeno secondo quanto appreso finora. Ma a soffrirne le maggiori conseguenze in termini di ansia, preoccupazione e soprattutto di qualità dell’aria sono stati i cittadini che vivono nell’area di Priolo, dove l’intenso fumo e la puzza emessa dalle sostanze sprigionate nel corso dell’incendio hanno reso la zona irrespirabile, in un contesto già complicato dalle elevate temperature di questi giorni.
La popolazione è stata intanto invitata a seguire le indicazioni della Protezione Civile e a limitare gli spostamenti, mentre dalle autorità giunge il consueto messaggio di situazione sotto controllo e di costante monitoraggio degli eventi.