Se te lo fossi perso

MELILLI,  OZONO OLTRE I LIMITI: INTERPELLANZA ALLA REGIONE E TAVOLO URGENTE CON LE AZIENDE DEL PETROLCHIMICO

Un’emergenza ambientale che non può più essere ignorata. Alla luce dei dati diffusi dal CIPA – Consorzio Industriale per la Protezione dell’Ambiente, che segnalano un superamento frequente dei limiti di attenzione per l’ozono in territorio siracusano, l’On. Giuseppe Carta, presidente della IV Commissione regionale “Ambiente, Territorio e Mobilità” e sindaco di Melilli, ha presentato il 1° luglio una interpellanza urgente al Presidente della Regione Siciliana e all’Assessore al Territorio e Ambiente.

Al centro del documento, la richiesta di una risposta chiara e tempestiva, con la sollecitazione all’approvazione del Piano Regionale per la Qualità dell’Aria, ancora fermo nonostante le criticità ambientali già emerse.

“L’inquinamento da ozono è un rischio reale per la salute pubblica – sottolinea Carta – soprattutto per le fasce più fragili della popolazione, come bambini, anziani e soggetti con patologie respiratorie. È inaccettabile non sapere quali misure concrete intenda adottare la Regione per tutelare i cittadini dei comuni più esposti, come Melilli e Siracusa”.

Parallelamente all’intervento presso il governo regionale, Carta ha annunciato la convocazione di un tavolo tecnico con Versalis, le aziende del settore e gli enti ambientali competenti, per fare piena luce sulla situazione critica dell’aria nella zona industriale siracusana.

“È arrivato il momento di dire basta a ogni comportamento industriale che comprometta ulteriormente la qualità dell’aria – conclude Carta –. La salute pubblica e il futuro ambientale e turistico-culturale del nostro territorio sono in gioco. Servono risposte immediate e risolutive”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *