L’Assessore Sebastiano Ferlisi, nominato poco più di una settimana fa, ha iniziato ad addentrarsi nelle peculiarità delle deleghe a lui assegnate: lavori pubblici, igiene urbana e polizia municipale. Proprio per quest’ultima ha organizzato un incontro al Comando di via Cavarra, giovedì, alla presenza del Comandante Corrado Mazzara. Come cittadino ed anche nella veste di segretario comunale del PD, il neo Assessore aveva ben chiara la situazione in cui si trova il Corpo dei Vigili Urbani: un numero troppo esiguo per un territorio molto vasto, il quarto in Italia. Così appare chiaro che nelle lamentele dei cittadini, dei turisti e di quanti a vario titoli si riolgono ai Vigili, sebbene sacrosante mostrano una coperta troppo corta. Si copre un servizio ed inevitabilmente se ne lascia uno o più d’uno scoperto.
“Il nostro corpo di Polizia Municipale conta 9 dipendenti di ruolo e 12 contrattisti- dice l’Assessore Ferlisi- Ho voluto quest’incontro, ad inizio mandato, per conoscere ed affrontare insieme le varie problematiche. Ma ci tengo a sottolineare, prima di tutto, l’importanza di indossare la divisa. Essere parte del corpo dei vigili urbani, ricoprire un ruolo in cui è rappresentata la nostra Città, la nostra identità, deve essere faro nel rapporto con gli utenti e i turisti. Decoro e rispetto sono alla base. Ho fatto loro presente che siamo ben consci delle difficoltà di assolvere a tutti i compiti, però quando ci si trova ad intervenire questi due aspetti non devono mai venir meno”. Dalle parole, ma soprattutto dalla forza e determinazione con cui vengono dette, ci rendiamo conto dell’indirizzo che l’Assessore Ferlisi vuol dare, ma anche della volontà ed impegno che metterà per un confronto costante alla ricerca di soluzioni concrete.
“É mia intenzione nel mese di ottobre, a stagione estiva finita e con i dati alla mano – conclude l’ Assessore Ferlisi- convocare una conferenza stampa per illustrare e commentare proprio il lavoro svolto in un’ottica di miglioramento dello stesso. Sono qui per verificare e supervisionare le attività del Corpo di Polizia Municipale, ma voglio essere accanto ai nostri vigili, ed alle loro problematiche e necessità”. Alla fine, sull’incontro di giovedì, l’Assessore Ferlisi si è detto soddisfatto e che si è pronti ad iniziare una nuova fase nel rapporto tra Amministrazione, Vigili Urbani e Città.
E.V.