AttualitàPrimo Piano

Noto, ramazze e secchi per ripulire la strada verso la villa del Tellaro

Si chiama “civismo”, noi preferiamo definirlo “senso civico” ed è letteralmente:sentimento, volontà, impegno per raggiungere un obiettivo legato alla tutela ed alla gestione dei beni appartenenti ad una comunità. Che può avvenire da parte di un singolo o da più persone, le quali possono unirsi intorno ai valori positivi della vita associata.
Questo è ciò che ci hanno mostrato tre giovani uomini netini
oggi in contrada Vaddeddi, meglio conosciuta come la strada che conduce sino alla Villa Romana del Tellaro dove si trovano i preziosi mosaici, visitati ogni giorno da centinaia di turisti. Silvio Carpino, Carmelo Pomillo e Salvo Salemi ( che vediamo nella foto in una pausa dell’intensa mattinata) stanchi di vedere questa piccola ma importante arteria del loro territorio sporca, e mossi da quel senso civico, di cui sopra, oggi hanno rotto gli indugi. Di buon mattino, poco dopo l’alba, si sono recati in contrada Vaddeddi, muniti di ramazze, rastrelli, sacchi e quant’altro potesse servire allo scopo ed hanno ripulito ogni centimentro della strada.
Tra i rifiuti hanno trovato di tutto e di più, dalle piccole, alle medie, alle grandi dimensioni che puntano, inequivocabilmente, il dito verso chi considera i luoghi pubblici dei piccoli e grandi cassonetti dell’immondizia, l’antitesi del “senso civico”, spiegato in alto. Incuria e inciviltà delle persone, ovviamente, ma anche scarsa attenzione di chi è preposto alla pulizia delle strade. Silvio, Carmelo e Salvo rappresentano un bellissimo esempio, che speriamo possa essere emulato non solo da chi transita in questa contrada ma da chiunque in qualsiasi luogo pubblico. Carte, scontrini, cicche possono essere momentaneamente risposti nelle borse e nelle tasche, poi buttati nei luoghi appositi. Per i rifiuti ingombranti ci sono i servizi di raccolta e smaltimento creati ad hoc. I luoghi pubblici sono di tutti, vanno tutelati e non sporcati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *