Nuovo elettrodotto nel Siracusano: Terna investe 20 milioni per rete più efficiente
Avviato l’iter autorizzativo per il riassetto della rete elettrica tra il Siracusano e il Catanese. La Regione Siciliana ha dato il via libera alla fase preliminare del progetto promosso da Terna, che prevede un investimento di circa 20 milioni di euro.
L’intervento si inserisce nel quadro della realizzazione del nuovo elettrodotto Paternò–Pantano–Priolo e riguarda un collegamento in cavo interrato a 150 kV, lungo circa 6 chilometri, tra la stazione elettrica di Terna ad Augusta e la cabina primaria “Augusta 2”.
La nuova infrastruttura porterà benefici significativi: maggiore resilienza della rete, migliore qualità del servizio e un impatto ambientale ridotto. Una volta completata, infatti, sarà possibile demolire circa 52 chilometri di linee aeree esistenti e rimuovere 143 tralicci.
I territori coinvolti sono quelli dei comuni di Melilli, Augusta, Lentini, Carlentini, Priolo Gargallo e Catania. L’opera permetterà di liberare oltre 150 ettari di territorio da infrastrutture obsolete, restituendo ampie aree ai comuni.
I cittadini e i proprietari delle particelle interessate possono consultare il progetto negli uffici regionali e comunali di Augusta e Melilli, e presentare eventuali osservazioni entro 30 giorni dalla pubblicazione dell’avviso.