PALERMO, ATTACCO HACKER ALL’ASP: DISAGI PER PAZIENTI E RISCHIO DATI COMPROMESSI
Attacco hacker all’Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo: da due giorni disagi per centinaia di pazienti che cercano di prenotare visite o ricevere assistenza in ambulatori e strutture sanitarie.

Secondo quanto riferito dall’Asp, il cyberattacco ha compromesso circa 45 postazioni di lavoro. Al momento non è possibile individuare con certezza tutte le sedi collegate a queste postazioni, né identificare puntualmente i soggetti potenzialmente coinvolti.
Tra i dati trafugati ci sarebbero informazioni anagrafiche, identificative e legate a pratiche amministrative. L’azienda ha lanciato un appello alla prudenza: non rispondere a messaggi sospetti, controllare con attenzione email e mittenti, e segnalare attività anomale sui propri account.
Massima attenzione anche a telefonate o comunicazioni inaspettate che richiedono dati personali.
Nel frattempo, l’Asp ha attivato tutte le misure necessarie per contenere i danni e proteggere le informazioni sensibili. “Ci scusiamo per l’accaduto – si legge in una nota – e garantiamo la massima trasparenza nelle operazioni di ripristino e tutela dei dati personali”.
Le indagini sono in corso per individuare l’origine dell’attacco e il reale impatto sulla sicurezza informatica dell’ente.