Portopalo, campagna operativa per il sommergibile Veniero
Sono iniziate questa mattina per completarsi venerdì la campagna operativa subacquea nella zona di mare dove giace il relitto del sommergibile “Sebastiano Veniero”. Il sommergibile della Marina Militare italiana, si trova a 9 miglia a Sud-Est da Portopalo di Capo Passero.
La Nave Militare “Anteo” nell’ambito di una campagna operativa sta effettuando attività subacquee di prospezione e documentazione del relitto in parola a cura di personale sommozzatore di bordo.
Il Sommergibile Sebastiano Veniero, affondò accidentalmente, speronato in fase d’immersione dal mercantile ”Capena” il 26 agosto del 1925, mentre partecipava a manovre navali nelle acque del canale di Sicilia. Giace da 88 anni nelle acque antistanti Portopalo di Capo Passero, adagiato sul fianco sinistro, ad una profondità di circa 55 metri. Nella tragedia rimasero coinvolti tutti e 48 i membri dell’equipaggio ed ancor oggi giacciono all’interno del sommergibile. Per tale motivi l’unità e considerata sacrario militare.
Durante le operazioni di immersione, nella zona di mare sono vietati il transito, sosta e ancoraggio di navi e natanti di qualsiasi genere, la pesca sia professionale che sportiva con qualunque mezzo esercitata, l’immersione in apnea o con apparecchi respiratori.