CronacaPrimo Piano

Pronta la macchina dei controlli per Ferragosto

Pronta la macchina organizzativa delle forze dell’ordine per i controlli da eseguire sui strada e nei luoghi della movida in occasione del Ferragosto. Si è tenuta nei giorni scorsi la riunione di coordinamento delle Forze di polizia in Prefettura, presieduta dal prefetto Giusi Scaduto, allargata alla partecipazione dei Comandanti delle Capitanerie di Porto di Siracusa ed Augusta, in cui è stata, tra l’altro, pianificata l’attività di controllo del territorio in vista del Ferragosto.

L’incontro è servito per confermare la continua e rinnovata attenzione verso il territorio, i suoi cittadini, i referenti delle attività economiche e produttive ma anche per sottolineare l’importanza e la centralità anche nel versante della provincia rispetto all’impegno dello Stato: in tal modo, nell’attenzione e nell’impegno dello Stato non vi sono zone periferiche ma l’intero territorio provinciale, con le sue peculiarità e caratteristiche, è ugualmente al centro dell’impegno statuale.

Al riguardo, è stato messo a punto un dispositivo finalizzato alla prevenzione di quei comportamenti che potrebbero rappresentare un pericolo per la sicurezza delle persone, sia con riferimento all’attuale quadro epidemiologico che agli altri profili di rischio correlati alla stagione estiva.

Temi sui quali si è, in particolare, appuntata l’attenzione: da un lato, la vigilanza riguardo il quadro epidemiologico, il controllo del territorio; dall’altro un approfondimento sulla complessiva situazione della criminalità anche organizzata.

Il Prefetto ha preso favorevolmente atto del livello di efficienza e di controllo del territorio da parte delle Forze dell’Ordine, peraltro dimostrato da ripetuti e lusinghieri risultati conseguiti nelle iniziative di prevenzione e di repressione.

I servizi saranno assicurati da Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e, con particolare riferimento al controllo delle spiagge, dalla Guardia Costiera, oltre che con l’ausilio delle Polizie locali, sulla base delle modalità operative stabilite nei tavoli tecnici convocati dal Questore di Siracusa, Gabriella Ioppolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *