Home / Se te lo fossi perso / Attualità / Qualità della vita, Siracusa precipita in fondo alla classifica

Qualità della vita, Siracusa precipita in fondo alla classifica

Siracusa precipita in fondo alla classifica sulla qualità della vita. Un discesa che va oltre l’emergenza sanitaria. Dopo la mazzata subita dalle statistiche di Italia Oggi e dell’Università La Sapienza di Roma che collocavano
Siracusa al 104esimo su 107 province italiane, ecco arrivare un nuovo riscontro più che negativo dalle classifiche stilate dal Sole 24 ore. Siracusa figura al terzultimo posto delle province italiane, ovvero al 105 posto, dopo solo di Caltanissetta e di Crotone.

Siracusa è in una posizione molto bassa anche relativamente alle altre province siciliane. Palermo è 89esima, Catania 90esima, Messina 91esima, le province più piccole fanno anche peggio: Agrigento 98esima, Ragusa 99esima, perde ben il 19% della sua vivibilità dopo essere stata a lungo la migliore provincia siciliana, Trapani alla posizione 101, Enna 103, Siracusa 105 e Caltanissetta penultima in Italia alla posizione 106.

In questo resoconto economico e sociale, la nostra provincia ha subito il calo di numero di turisti e molte delle perdite economiche e sociali avvenuti con il lockdown e la pandemia.

Dell’assenza di turisti nazionali e internazionali risentono in primis le località di mare: peggiorano le province di Puglia e Sardegna (fatta eccezione per Cagliari e Foggia), Rimini (36ª, perde 19 posizioni rispetto allo scorso anno), Salerno, Siracusa e Ragusa.

Informazioni su Redazione

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*