Se te lo fossi perso

Siracusa calcio, grandi manovre verso la serie D

Cresce l’entusiasmo attorno al Siracusa che nascerà sicuramente all’alba del prossimo 24 luglio allorquando il Sindaco Italia valuterà le manifestazioni d’interesse che saranno pervenute alla segreteria generale del Comune di Siracusa. La prenotazione di campagna abbonamenti fortemente voluta del consigliere comunale Gaetano Favara va intanto a gonfie vele, in soli due giorni di apertura sono stati sottoscritti ben 152 abbonamenti e se si fa il paragone con lo stesso breve periodo della passata stagione si può prevedere che entro la prossima settimana sarà toccata quota 500 che per una nuova Società che dovrà disputare il campionato di Serie D è sicuramente un traguardo lusinghiero ed anche inaspettato. Intanto sul fronte societario l’ex Presidente Gaetano Cutrufo tesse le giuste interlocuzione necessarie con altri imprenditori e sponsor che possano conferire quel capitale iniziale necessario agli adempimenti finanziari ed amministrativi che necessitano per perfezionare l’iscrizione alla Lega Nazionale Dilettanti.

L’importo complessivo di 356 mila euro potrà essere utilmente integrato dalla sottoscrizione degli abbinamenti che in questi giorni sta coinvolgendo tutti gli sportivi come anche i siracusani che vivono fuori sede e che si stanno adoperando con bonifico bancari dedicati agli abbonamenti 2019/2020. Ieri il Patron Gaetano Cutrufo si è  rivisto allo stadio De Simone ed ha rimarcato la necessità che i tifosi dimostrino il proprio interesse a tutti quegli imprenditori che intendono investire nel nuovo Siracusa. In città ieri sera si è rivisto il Direttore Sportivo Antonello Laneri che sarà sicuramente lo stratega delle future mosse di mercato. Gli azzurri con Giancarlo Betta o Leo Criaco in panchina potrebbero ripartire da Fernando Spinelli, Carmine Giordano e Vincenzo Pepe, tutti ex calciatori del Siracusa che da tempo vivono in città. 

A questi si aggiungerebbero i migliori giovani calciatori della ex Berretti quali Puzzo, Fruci, Leotta, Boncaldo, Barcio, Mattei, Genovese, Bianchini e Guerci.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *