AttualitàPrimo Piano

Siracusa, entro giugno la Prefettura torna al palazzo di via Maestranza

Entro due settimane sarà completata l’ultima e definitiva fase dei lavori di ristrutturazione del palazzo del governo di via Maestranza. La fine degli interventi strutturali, che si sono protratti per diversi anni e che sono stati abbastanza travagliati, consente al Libero consorzio, proprietario dello storico edificio, di tornare in possesso del palazzo ex Cassa di Risparmio di piazza Archimede. Questo perché, con il ritorno alla piena funzionalità del palazzo di via Maestranza, gli uffici della Prefettura di Siracusa vi potranno nuovamente trasferirsi, liberando l’ex sede dell’istituto di credito.

“Riteniamo di potere riconsegnare il palazzo di via Maestranza alla Prefettura nel giro di quindici giorni – conferma il commissario del Libero consorzio, Giovanni Arnone – questo significa che entro il mese di giugno, la prefettura potrà eseguire tutte le operazioni connesse al trasferimento degli uffici che ritornano nell’originaria sede dopo i lavori di ristrutturazione”.

Dopo che i lavori si sono bloccati nel settembre 2015 per una serie di ragioni burocratiche, tecniche ma anche di natura economica, la situazione sembra essersi resa meno complicata alla fine di dicembre, quando la commissione di gara ha affidato i lavori alla ditta risultata aggiudicataria, l’unica ammessa tra le 10 che hanno presentato una proposta. L’ultima fase di lavori prevede un costo di circa 49 mila euro. Lavori che hanno seguito il loro corso e che adesso sono in dirittura d’arrivo.

“Non appena torneremo in possesso dell’edificio di piazza Archimede – assicura il commissario Arnone – attiveremo il necessario intervento di manutenzione straordinaria in modo da trasferire nel giro di brevissimo tempo quanti più uffici possibili. L’obiettivo è quello di dismettere alcuni affitti e produrre un sensibile risparmio per le casse dell’ente”. Tra gli edifici privati la cui locazione sarà dismessa ci sono quelli di via Elorina e della Necropoli del Fusco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *