Le disastrose condizioni del plesso di via Algeri sono state verificate stamattina nel corso di un sopralluogo effettuato dai consiglieri comunali Salvo Sorbello, Simona Princiotta e Cetty Vinci, che sono stati accompagnati da una nutrita rappresentanza di genitori di alunni.
“E’ davvero incredibile che i bambini e le insegnanti –affermano Vinci, Sorbello e Princiotta – siano costretti a permanere per tante ore al giorno in ambienti malsani, con una puzza insopportabile e con la presenza di muffa che può provocare gravi danni alle vie respiratorie. Lo stesso Servizio Igiene degli ambienti di vita dell’Asp di Siracusa, nel corso di un sopralluogo svoltosi a settembre, ha evidenziato la serietà della situazione igienico-sanitaria del plesso scolastico di via Algeri, chiedendo l’immediata eliminazione dei tanti, rilevanti inconvenienti riscontrati.
Peraltro la situazione già pessima – proseguono i consiglieri Vinci, Princiotta e Sorbello – è ulteriormente aggravata dalle disfunzioni nel riscaldamento, nell’impianto anti-incendio, nel vergognoso degrado dei servizi igienici. Tutti problemi che vanno affrontati e risolti immediatamente, perché richiedono soltanto buona volontà ed attenzione da parte di coloro che hanno il dovere di tutelare il bene più prezioso di una città: i suoi bambini.
Non faremo mancare la nostra attenzione su questi temi – concludono i tre consiglieri comunali – come su quelli delle incredibili carenze strutturali dell’edificio e dello stesso chiediamo formalmente che ci venga esibito l’indispensabile certificato di agibilità.”
Però hanno fatto 20 miliardi di euro di debito per salvare mps, mentre le scuole cadono a pezzi. Oltre che la buona scuola abbiamo pure la buona e sana politica. Complimenti onorevoli.