Dopo qualche mese di assenza torna al Tensostatico di via Cavarra a Noto la disciplina del Baskin grazie all’impegno ed alla promozione volontaristica della Società sportiva Zuleima Basket presieduta da Giuseppe Formica, ed all’Amministrazione che ha dato uso gratuito della struttura per permettere l’attività. Agli ordini del tecnico federale Vincenzo Spadaro ieri pomeriggio sono ripresi gli allenamenti che proseguiranno ogni ...
Continua »Tag Archivio: baskin
Campionato nazionale Baskin, positiva esperienza per la Sicilia
Con un’ottima preparazione atletico-tattica e tanta voglia di giocare la Sezione Baskin Sicilia “Ing. Davide Caligiore” Associazione SuperAbili allenata da Vincenzo Spadaro e Giuseppe Battaglia, ha dato filo da torcere a tutte le avversarie, classificandosi, alla fine della tre giorni di partite, sul gradino più basso del podio. I campionati nazionali si sono svolti a Rho dal 5 al 7 ...
Continua »Noto, oggi si parla di albergo diffuso
Promosso dal Pd, ed alla presenza dei vertici cittadini, dei deputati regionali Bruno Marziano e Marika Cirone De Marco, oggi pomeriggio, inizio ore 17,30, nella sala conferenze del Convitto Ragusa si parlerà di turismo e nello specifico di “albergo diffuso” e della nuova legge per il restauro dei beni nei centri storici. Interlocutore privilegiato sarà proprio l’Assessore Regionale Cleo Li ...
Continua »Avola, baskin a scuola: uno sport per tutti
Anche questo anno scolastico vede protagonista il baskin, grazie alla collaborazione tra il II Istituto Comprensivo “Bianca” di Avola e il Comitato UISP. Da Settembre 2014 si sta realizzando l’iniziativa solidale promossa da SuperAbili Onlus dal titolo “Baskin a Scuola… uno sport per tutti”. La prima scuola che dal 2011 porta avanti questa innovazione culturale/sportiva è, infatti, il II Istituto Comprensivo di Avola G.Bianca/E.Vittorini. L’iniziativa cresce grazie all’entusiasmo ...
Continua »Siracusa presente ai campionati di baskin
Baskin, la pallacanestro per tutti: cestisti di serie tutte le categorie, normodotati e disabili. La nuova disciplina nata a Cremona conta già 50 società in tutta Italia, in dieci regioni, e gli iscritti ad oggi sono circa 4.000. Il segreto di questo successo sono le regole applicate che permettono di abbattere tutte le barriere e divertirsi insieme. In campo, contemporaneamente, è prevista la ...
Continua »