Era il 3 luglio 2012 e stranamente, contrariamente alla linea politica “ambientalista” e anti-cemento del tempo, che oggi, alla luce del nulla di fatto in materia di modifiche al PRG della città, si è rivelata soltanto di circostanza, il partito democratico, con in testa l’allora capogruppo Garozzo, votava unanimamente l’approvazione del Piano Particolareggiato dell’area ex Spero, lasciando stupiti il sottoscritto ...
Continua »