Home / Tag Archivio: ivan lo bello

Tag Archivio: ivan lo bello

Camere di Commercio: bilanci in rosso e rischio default mentre la farsa dell’accorpamento continua

Dall’incontro di Unioncamere, che si è tenuto a Siracusa lunedì scorso, il responso sulle Camere di commercio in Sicilia è di un debito difficile da risanare, fallimentare, quasi a rischio default. “La metà del costo complessivo del personale delle Camere di commercio siciliane è destinata al pagamento delle pensioni degli ex dipendenti. Questa “anomalia”, unicamente siciliana, che nel 2017 potrebbe ...

Continua »

Ivan Lo Bello eletto presidente di Unioncamere

Il presidente della Camera di Commercio di Siracusa Ivan Lo Bello è il nuovo presidente di Unioncamere per il triennio 2015-2018. Lo hanno eletto i presidenti delle Camere di Commercio italiane, riuniti a Roma in occasione della 142ma Assemblea di Unioncamere. Succede a Ferruccio Dardanello dopo sei anni e il suo secondo mandato. 52 anni, già vicepresidente di Unioncamere, Lo ...

Continua »

Ivan Lo Bello: “Pillirina, si trovi un accomodamento”

Il Consiglio Generale della Camera di Commercio di Siracusa,unitamente alle Associazioni di Categoria, ai Sindacati dei lavoratori ed agli Ordini professionali della Provincia di Siracusa, chiedono al presidente della Regione Sicilia, alla vice presidente Mariella Lo Bello, all’assessore all’Ambiente Maurizio Croce, all’assessore ai Beni culturali, Antonio Purpura, al sindaco Giancarlo Garozzo e al commissario della Provincia, Rosario Barresi, di attenzionare ...

Continua »

Siracusa, in Confindustria un’intesa contro le estorsioni

Un protocollo d’intesa sarà firmato lunedì prossimo 9 febbraio nella sede di viale Scala Greca di Confindustria per contrastare i fenomeni dell’usura e delle estorsioni. Alla firma del Protocollo d’Intesa presenziano i rappresentanti di Confindustria Siracusa e della Federazione Antiracket Italiana. Con l’occasione verrà inaugurato lo Sportello per l’assistenza agli imprenditori vittime di fenomeni criminali che rafforza la rete antiracket e ...

Continua »