Sul “Caso Siracusa”, le dodici inchieste giudiziarie messi a “bollire” da parte della Procura della Repubblica per l’obbligatorietà dell’azione giudiziaria, molti rischiano di essere “revisionate” o “archiviate” per una serie di fatti e circostanze che fin dall’inizio hanno conformato caratteri critici su prove e avvenimenti. E per certi aspetti hanno, di fatto, solo sortito l’effetto scandalo attraverso l’informazione alla pubblica ...
Continua »Tag Archivio: Procura della Repubblica
Siracusa. Reparto Urologia Umberto Primo, la Procura aveva già aperto un’inchiesta giudiziaria
Insisteva già da qualche giorno un’inchiesta giudiziaria della Procura della Repubblica di Siracusa sulla vicenda del bidone di plastica usato come contenitore di drenaggio per un paziente ricoverato nel reparto di Urologia dell’ospedale Umberto I di Siracusa. Sono i carabinieri che hanno ricevuto la delega delle indagini e che hanno già interrogato il paziente interessato allo scandaloso gesto di mala-sanità. ...
Continua »Siracusa, danneggiamento al patrimonio archeologico, indagati il vice Sindaco Francesco Italia e il dirigente Rosaria Garufi
È stata posta sotto sequestro dai carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale di Siracusa l’Area Archeologica di Piazza della Vittoria di Siracusa, in esecuzione di un provvedimento del Gip del Tribunale di Siracusa di Siracusa, emesso nell’ambito di un procedimento penale che vede indagati il vice sindaco del Comune di Siracusa, Francesco Italia, nella qualità di Assessore ...
Continua »Aggiornamento, le inchieste al Vermexio
Tutte le inchieste “calde” presso la Procura della Repubblica di Siracusa. -Fantassunzioni: Processo in corso; – Asili nido 2 tronconi, fascicoli chiusi; – Impianti Sportivi, fascicolo chiuso; – Complotto contro la Princiotta, chiuso; – Campus Estivo – Zuimama: fascicolo chiuso; – Fughe di notizie su inchieste al Vermexio, fascicolo aperto; – Bilancio comune di Siracusa/ rilievo della Corte dei Conti, ...
Continua »Sulla “gettonopoli” siracusana gli investigatori della Digos stanno analizzando circa 20 mila documenti
Dopo la diffusione delle notizie sulla ventilata conclusione di almeno otto fascicoli d’indagini (tre dal Gip e cinque in dirittura d’arrivo), mentre tanti altri rimangono in sofferenza, e che riguardano una settantina di persone iscritti a modelli ventuno, tra consiglieri comunali, dirigenti, imprenditori e persone esterne alla politica che al Vermexio, si respira un provato nervosismo tra i consiglieri comunali. ...
Continua »