Mentre la seconda sezione del Tar di Catania ha emesso un’ordinanza con la quale, accogliendo il ricorso proposto dal Comune di Canicattini Bagni, ha sospeso la realizzazione del progetto di un impianto fotovoltaico, da realizzare a Cavadonna nei Comuni di Canicattini Bagni, Siracusa e Noto località Casa San Alfano, si prospetta un nuovo caso nell’area sud della provincia siracusana. Si ...
Continua »Tag Archivio: ricorso
Ricorso elezioni amministrative, difetto di notifica: udienza rinviata al 5 dicembre
La mancata notifica al consigliere comunale Simone Ricupero ha indotto la prima sezione del Tar di Catania a rinviare lì’udienza relativa al ricorso presentato dall’avv. Ezechia Paolo Reale che ha chiesto l’annullamento dell’intera tornata elettorale relativa alle amministrative dello scorso anno. L’udienza odierna, quindi, è durata lo spazio di èpochi minuti, giusto il tempo di esplicitare il difetto di notifica ...
Continua »Elezioni amministrative: i ricorsi al Tar si discutono per Santa Lucia
La prima sezione del Tar di Catania ha fissato per il 13 dicembre la discussione del ricorso proposto dal consigliere comunale di Progetto Siracusa, Ezechia Paolo Reale, per l’annullamento delle operazioni e degli atti del procedimento per l’elezione del sindaco e del consiglio comunale. Il ricorrente ha chiesto anche l’annullamento del verbale del 13 giugno con cui sono stati proclamati ...
Continua »Canicattini, estinto il ricorso contro il sindaco Miceli
Il Tar Catania ha pubblicato la sentenza con la quale dichiara estinto il ricorso elettorale, finalizzato all’annullamento della competizione del 11 giugno dello scorso anno a Canicattini che ha visto l’affermazione a sindaco di Marilena Miceli. Il ricorso al Tar era stato del candidato sindaco Danilo Calabrò, difeso dall’avv. Giuseppe Calvo. Il ricorrente, però, ha rinunciato ed è stato così ...
Continua »Ricorso Igm accolto dal Tar: il Comune deve risarcire
La terza sezione del Tar di Catania ha accolto la domanda di risarcimento presentata da Igm Ambiente srl nei confronti del Comune capoluogo annullando l’ordinanza del sindaco del tempo che aveva ordinato alla ditta la prosecuzione dei servizi di igiene urbana a far data dal 1 aprile 2011 fino al dicembre 2016 senza adeguamento contrattuale. Il tribunale ha disposto che l’amministrazione ...
Continua »