Siracusa, 18 novembre 2022 – “Nelle stesse ore in cui la Città di Siracusa si colorava di bandiere,striscioni e vessilli istituzionali in difesa dello sviluppo economico ed industriale del nostro territorio,nessuna garanzia concreta per la continuità produttiva e occupazionale della Lukoil proveniva dalcontemporaneo incontro fissato al ministero. Il Tavolo ministeriale rinvia la decisione ad unulteriore tavolo con l’Europa e ad ...
Continua »Tag Archivio: siracusa
Isab-Lukoil: riunito il Tavolo presso il Ministero delle Imprese e Made in Italy
Roma, 18 novembre 2022 – Alla presenza dei Ministri Urso e Pichetto, del Presidente della Regione Sicilia Schifani, si è riunito oggi il Tavolo con le parti sociali, sulla crisi Isab-Lukoil. Come è noto a causa delle sanzioni contro la Russia e del blocco delle importazioni del greggio russo, la raffineria di Priolo (SR) dal 5 dicembre p.v. non potrà ...
Continua »Lukoil, Schifani e Tamajo: «Massima sinergia tra Regione e governo»
«Una riunione interlocutoria ma molto importante. Il governo ha garantito con grande senso di responsabilità che la vicenda non potrà che trovare una soluzione: questo rasserena il governo regionale sul mantenimento dei posti dell’indotto». Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, al termine del tavolo Isab-Lukoil che si è svolto a Roma al ministero delle Imprese e ...
Continua »Mons. Lomanto – “A nessuno manchi il necessario per una vita libera e dignitosa”
Siracusa, 18 novembre 2022 – “La preoccupante situazione geopolitica con le conseguenze economiche che produce rischia, come sempre, di causare i danni maggiori a carico dei soggetti più deboli. Il nostro territorio, già gravemente sofferente per le piaghe della disoccupazione e della precarietà del lavoro, dell’inquinamento e della carenza di infrastrutture vede profilarsi il pericolo di subire ulteriori irreparabili ferite ...
Continua »Mobilitazione generale Siracusa contro il rischio di default economico
Cgil e Cisl territoriali, insieme alle associazioni datoriali, ai Sindaci, alle istituzioni, apartiti e movimenti, alla società civile, hanno deciso di mobilitarsi perché coscienti chela situazione economica della provincia di Siracusa rischia il default.Gli scenari che potrebbero seguire sarebbero indubbiamente drammatici per la tenutasociale dell’intero territorio.Proprio per questo abbiamo ritenuto mobilitarci per accendere i riflettori su quanto stapericolosamente montando attorno ...
Continua »