Con Decreto dell’Assessorato regionale del Territorio e dell’Ambiente, è stato espresso parere positivo per la valutazione di incidenza, ai sensi delle leggi vigenti, per la riparazione di perdite e pulizia dei tratti del Canale Galermi in varie località, lavori ricadenti nel territorio del Comune di Sortino, a condizione che vengano rispettati 11 fra integrazioni e prescrizioni. Lo comunica Vincenzo Vinciullo.Come ...
Continua »Tag Archivio: vinciullo
Scuola e palestra di via di Villa Ortisi abbandonate
La scuola di via di Villa Ortisi, la palestra e il giardino sono in uno stato di totale abbandono. Lo dichiarano Vincenzo Vinciullo e i Consiglieri Comunali Salvatore Castagnino, Fabio Alota e Mauro Basile, insieme al coordinatore del gruppo consiliare “Siracusa Protagonista” Alberto Palestro.Le porte spalancate e le finestre rotte dell’edificio permettono a chiunque di entrare e vandalizzare la scuola in ...
Continua »Postazione 118 in Ortigia chiusa: scatta la protesta
Oggi pomeriggio, insieme ai Consiglieri Comunali Mauro Basile e Salvo Castagnino, al Vice Coordinatore Cittadino Stefania Barone, alla Responsabile della Consulta Solidarietà Sociale Cettina Vinci, al responsabile della Consulta Circoscrizioni e Decentramento Salvatore Dugo e al coordinatore del Gruppo Consiliare Alberto Palestro, abbiamo tenuto un presidio davanti alla sede del 118 di Ortigia per rivendicare l’apertura della postazione che, già ...
Continua »Vinciullo: “L’ex ospedale 5 piaghe in svendita a 3,5milioni di euro”
L’Amministrazione Comunale di Siracusa ha deciso di svendere 8 immobili di proprietà dei siracusani e, fra questi, quello che desta maggiore stupore e scalpore è la svendita per soli 3,5 milioni di euro dell’ex Ospedale delle Cinque Piaghe. Lo dichiara Vincenzo Vinciullo.Intanto, senza voler essere saccente, bisogna fare presente che la parte che è oggetto delle numerose immagini fotografiche diffuse, ...
Continua »Nuovi lavori allo svincolo Maremonti ma senza illuminazione
Dopo appena 4 anni, dovrebbero finalmente ripartire i lavori, lasciati in sospeso nel 2015, per la realizzazione delle paratie di contenimento con il torrente Sgandurra e per il raccordo con la Strada Provinciale Maremonti. “Sono passati solo 4 anni da quando lo svincolo fu aperto al traffico e solo uno da quando esiste questo Governo regionale e, nonostante tutto questo ...
Continua »