Salta al contenuto
18 Luglio 2025
Ultimo:
  • MAFIA A ORTIGIA, DUE VIGILI URBANI INDAGATI: AVVISO DI CONCLUSIONE INDAGINI NOTIFICATO
  • CARABINIERI SIRACUSA: SMANTELLATA PIAZZA DI SPACCIO IN VIA PRIVITERA, SEQUESTRATO L’IMMOBILE
  • FAVORIRONO LA LATITANZA DI MESSINA DENARO: CONDANNATI A 6 ANNI I FIGLI DELL’AUTISTA”
  • TURISMO IN CALO NEL SIRACUSANO: MENO IL 25% IN ALCUNE ZONE. SERVE UNA STRATEGIA
  • PONTE SULLO STRETTO: FIRMATO L’ACCORDO DI PROGRAMMA AL MIT”
SiracusaLive

  • Home
  • Primo Piano
  • all news
    • News Covid19
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Spettacolo
    • Cultura
    • Ambiente
    • Appuntamenti
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • VIDEO

zinco

AmbienteAttualitàCronacaPrimo Piano
Redazione 28 Dicembre 20188 Dicembre 2020 0 Commenti Antonino Condorelli, arsenico, diossine, don palmiro prisutto, esaclorobenzene, furani, Giovanni Monterosso, ICRAM – l’Istituto Centrale per la Ricerca Scientifica e Tecnologica applicata al Mare, idrocarburi, Inquinamento. La rada di Augusta e quei veleni in fondo al mare dimenticati, ISPRA, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, Mare Rosso, maurizio musco, piombo, RaiTre “i dieci comandamenti”, rame, roberto campisi, stefania prestigiacomo, zinco

Rada di Augusta: i sedimenti pericolosi sono circa 700mila metri cubi, ma fuori la Rada sfiorano i 100 milioni

Reportage: speciale inquinamento del mare Tanti, troppi interessi girano attorno ormai da decenni alle bonifiche, specie per i fanghi contaminati

Read More

TVS – diretta

RSS Italpress

  • Jorge Martin scioglie i dubbi “In Aprilia anche nel 2026”
  • Ucraina, Zelensky “Putin non è pronto a scendere a compromessi”
  • Silvio Baldini nuovo tecnico Under 21 “Felice ed emozionato”
  • Governo, Renzi “Dopo mille giorni l’incantesimo si sta esaurendo”

TRIS canale 85 – diretta

Copyright © 2025 SiracusaLive. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.