Se te lo fossi perso

TEATRO CLASSICO DEI GIOVANI GEMELLAGGIO TRA PALAZZOLO ACREIDE E CORINTO

Con la prima giornata di spettacoli ha preso il via domenica a Palazzolo Acreide l’edizione 29 del Festival internazionale del teatro classico dei giovani. Una rassegna che riunisce ogni anno ad Akrai centinaia di giovani provenienti da tante città italiane ed estere, per recitare i testi dell’antichità ancora così attuali.

E ieri mattina l’inaugurazione alla presenza del consigliere delegato dell’Inda Marina Valensise, del sindaco di Palazzolo Salvatore Gallo, dell’assessore alle Attività culturali e Siti Unesco Nadia Spada, del responsabile e organizzatore del Festival Sebastiano Aglianò.

Un impegno che si rinnova ogni anno e con grande successo.

Nella prima giornata del Festival di Akrai hanno recitato i giovani di Versailles, gli studenti di Corinto e quelli di Palazzolo. Nelle parole di Carlo Boso, direttore accademia internazionale delle arti e dello spettacolo della città di Versailles, l’ammirazione e il fascino per questi nostri luoghi che trasudano ancora oggi  storia e cultura.

Nel pomeriggio il gemellaggio tra Palazzolo e Corinto, dove da tre anni si svolge il Festival del Dramma antico con la partecipazione di tantissimi studenti. E infatti la scorsa settimana gli alunni dell’Istituto d’Istruzione superiore di Palazzolo hanno portato in scena nella città greca la tragedia “Le supplici” di Eschilo, che ieri pomeriggio hanno poi rappresentato ad Akrai. Un testo profondo e attuale, il grido di giustizia delle donne contrarie ad un futuro imposto per loro. Ed è così attuale il pensiero dei testi antichi che conferma ancora una volta il grande valore che assume ogni anno il Festival del teatro classico dei giovani.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *