Se te lo fossi perso

Terremoto nella notte tra Sicilia e Calabria: scossa di magnitudo 4.8, nessun danno


Paura nella notte tra Sicilia e Calabria. Alle 3:26 l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 4.8 nel mar Ionio meridionale, a una profondità di 48 chilometri.

Il sisma è stato chiaramente avvertito dalla popolazione in diverse aree della Sicilia orientale e della Calabria: Catania, la provincia etnea, la costa ionica e parte di quella tirrenica, fino a Reggio Calabria. Fortunatamente, non si registrano danni a persone o cose, ma la scossa ha svegliato molti residenti. Numerose le chiamate ai vigili del fuoco.

L’epicentro è stato localizzato in mare, a circa 50 chilometri dalla costa meridionale calabrese, 72 km a sud-est di Reggio Calabria e 88 km a est di Catania. La zona colpita, spiegano dall’Ingv, è ad alta pericolosità sismica.

Data la magnitudo non particolarmente elevata, non è stato emesso alcun allarme tsunami: la soglia per l’attivazione del centro allerta è fissata a magnitudo 5.5.

La situazione è ora sotto controllo, ma resta alta l’attenzione su un territorio notoriamente sismico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *