C QUINTO 1921 – C.C. ORTIGIA 7 – 13 (4-4, 1-3, 1-3, 1-3)SC Quinto 1921: Pellegrini, N. Gambacciani, Di Somma 1, Villa, Panerai 1, Ravina 1, Fracas, Nora 3, Figari 1, Bittarello (Cap), Gitto, Guidi, Valle. Allenatore: Jonathan Del GaldoC.C. Ortigia: Tempesti, F. Cassia 2, F. Condemi 2, A. Condemi, Klikovac, Ferrero 2, Di Luciano, Gallo 1, Mirarchi 1, Rossi ...
Continua »Archivio giornaliero: 14 Maggio 2022
Ammutinamento Fatima II: il processo approda in Cassazione
E’ approdato in cassazione il processo scaturito dall’ammutinamento della motobarca Fatima II, con la morte del comandante Gianluca Bianca. La suprema Cassazione ha fissato l’udienza per il 30 giugno, nel corso della quale sarà trattato il ricorso proposto dall’avvocato Alessandro Cotzia, difensore d’ufficio dell’imputato latitante Mohamed Ibrahim Abd El Moatty Hamdy, l’egiziano (detto Mimmo) condannato in primo e secondo grado ...
Continua »Palazzolo Acreide Festival Teatro Classico: duemila studenti in scena
La Fondazione INDA inaugurerà domenica 15 maggio, la XXVI edizione del Festival internazionale del teatro classico dei giovani a Palazzolo Acreide. Dopo due anni di stop a causa dell’emergenza sanitaria torna l’appuntamento che ogni anno riunisce al Teatro Greco di Akrai studenti provenienti da tutto il mondo. Per l’edizione di quest’anno sono quasi 2000 i giovani studenti e allievi di Accademie che ...
Continua »Morte del piccolo Evan: tensione in aula per il contenuto di alcune intercettazioni
È stata un’udienza lunga e carica di tensione quella di ieri al processo a carico della madre del piccolo Evan, Letizia Spatola, e del compagno Salvatore Blanco, in corso di svolgimento davanti alla corte d’assise (presidente Tiziana Carrubba, a latere Carla Frau). La Corte ha dovuto interrompere l’udienza a causa del nervosismo manifestato da Blanco. L’imputato, che era presente in ...
Continua »Siracusa – Truffe ad Ortigia, organizzava finte raccolte per bambini malati: 40enne denunciato
I Carabinieri della Stazione di Ortigia hanno denunciato un pregiudicato siracusano di 40 anni, responsabile di diverse truffe commesse in danno di turisti e cittadini. Il soggetto quotidianamente si aggirava per le vie del centro storico a maggior afflusso turistico, avvicinando studenti, turisti e fedeli che si recavano in cattedrale, raccontando loro di una presunta raccolta fondi in favore di ...
Continua »