Home / Cultura

Cultura

Nell’80°anniversario della Battaglia di Sicilia – I relitti subacquei raccontano l’operazione husky di Fabio Portella

Oggi presso la sala storica della Casa del Mutilato a Siracusa, alla presenza delle massime autorità civili e militari e Associazioni combattentistiche, il Presidente Associazione Culturale Lamba Doria Alberto Moscuzza ha aperto l’iniziativa ricordando l’importanza degli eventi organizzati nell’ottantesimo anniversario della Battaglia di Sicilia dal Sodalizio e ha concluso il suo intervento portando i saluti del socio Sen. Salvo Pogliese ...

Continua »

A Siracusa il 19 marzo, tutti “Uniti e Solidali”

Per un Consumo Responsabile, tutti “Uniti e Solidali”. Le Squadre di Soccorso Tecnico, la delegazione di Melilli e l’unità Cinofila Archimede insieme per portare avanti due temi molto attuali al giorno d’oggi: il Consumo Responsabile, legato alla economia circolare territoriale, ed il Riutilizzo dei giocattoli. È un invito rivolto alla popolazione e soprattutto alle famiglie ed ai giovani e giovanissimi.Domenica ...

Continua »

Scomparsa Ann Uccello, canicattinese primo sindaco di Hartford

Il Sindaco di Canicattini Bagni, Paolo Amenta, ha espresso a Paul Pirrotta, Presidente della Comunità canicattinese di Hartford nel Connecticut (USA), il cordoglio per la scomparsa della propria concittadina Antonina “Ann” Uccello, primo Sindaco donna nel 1967, per due mandati, della città di Hartford. «In questo momento di profondo dolore intendo esprimere il più profondo e sincero cordoglio a nome ...

Continua »

Melilli : “I luoghi del tonno. Santa Panagia e le tonnare della Sicilia sud-orientale”.

Nell’ambito della collaborazione tra sezioni, IN MELILLI è lieta di ospitare il prof. Vittorio Fiore, docente dell’UNI CT e componente del Consiglio Direttivo della sezione di Italia Nostra Siracusa che insieme alla collega del corso di laurea in Architettura UNICT, prof.ssa Fernanda Cantone presenteranno il libro dell’arch. Federico Fazio, “I luoghi del tonno. Santa Panagia e le tonnare della Sicilia ...

Continua »

In memoria di Sebastiano Tusa, domani a Siracusa convegno e laboratorio didattico

Anche quest’anno domani, venerdì 10 marzo, torna la Giornata dei Beni Culturali Siciliani, dedicata alla memoria di Sebastiano Tusa, il grande archeologo e assessore regionale dei Beni culturali tragicamente scomparso nel disastro aereo avvenuto in Etiopia nello stesso giorno del 2019.Per l’evento tutti i luoghi d’interesse culturale della Regione Siciliana, siti archeologici, musei, gallerie e  biblioteche, saranno aperti gratuitamente al pubblico. Oltre ...

Continua »