Non appena Calenda ha benedetto gli inceneritori, subito il suo fedele sindaco di Siracusa ha indicato in quegli impianti la soluzione dell’emergenza rifiuti in Sicilia. Dopo anni di silenzio sul tema, l’improvvisa presa di posizione del primo cittadino sorprende solo chi credeva di averle già viste tutte.Quello che il sindaco non dice è come risolveremo nell’immediato il problema della spazzatura. ...
Continua »Archivio giornaliero: 23 Giugno 2022
Ex albergo-scuola, a breve comincerà il consolidamento strutturale
I lavori dell’ex albergo scuola di corso Umberto 200-206 fanno un passo in avanti: da qualche giorno è stato montato il ponteggio per ultimare le ultime demolizioni lungo il perimetro e avviarsi alla parte più “spettacolare” del lavoro di recupero del vecchio stabile, con l’esecuzione della fondazione e l’inserimento degli isolamenti sismici attraverso il taglio dei pilastri. Una fase di ...
Continua »Priolo, pronto il bando per il canile municipale
Il Comune di Priolo ha avviato l’iter per la realizzazione di un canile municipale.Pubblicato, sul sito istituzionale dell’Ente, l’avviso pubblico esplorativo finalizzato ad individuare un’area idonea alla realizzazione di un canile.“La nostra Amministrazione – commentano il sindaco Pippo Gianni e il vice sindaco Maria Grazia Pulvirenti – conferma la grande attenzione rivolta agli amici a quattro zampe. Una iniziativa nata ...
Continua »Appalto mense Isab, il sindacato: “Gestione da rivedere”
Con una dura nota, la Filcams, ha richiesto un tavolo di raffreddamento all’ispettorato del Lavoro per discutere e trovare una soluzione alla vertenza che si è aperta nell’appalto mense Isab con le aziende Innova spa e Grande ristorazione. L’organizzazione sindacale guidata dal segretario provinciale Alessandro Vasquez denuncia, un tentativo di elusione delle procedure di legge per escludere e licenziare determinati ...
Continua »Confiscati beni per 450mila euro a famiglia di Caminanti
I finanzieri del Comando Provinciale di Siracusa, sotto la direzione del Colonnello Lucio Vaccaro, hanno dato esecuzione a un decreto emesso dal Tribunale di Catania, confiscando polizze, beni mobili e disponibilità finanziarie per un valore di circa 450 mila euro nei confronti di 2 soggetti socialmente pericolosi, appartenenti alla comunità nomade dei “caminanti di Noto”.Le operazioni di servizio, eseguite dai ...
Continua »