Il sindaco, Francesco Italia, esprime vicinanza e solidarietà alle famiglie e ai due ragazzi che la notte scorsa, in Ortigia, sono stati aggrediti da tre giovani ubriachi. Le due vittime hanno dovuto fare ricorso alla cure dei medici dell’ospedale che li hanno tenuti sotto osservazione per molte ore. “Manifesto tutto il mio rincrescimento per l’accaduto – afferma il sindaco Italia ...
Continua »Archivio mensile: Maggio 2020
Caravaggio da Sicilia in Trentino: assessore, restauro qui
“Ho suggerito a Vittorio Sgarbi una sostanziale modifica al suo originale progetto: il restauro, finanziato dal Mart, venga fatto a Siracusa con un evento aperto ai cittadini e ai viaggiatori, di fortissima suggestione”. Lo dice Fabio Granata assessore alla Cultura di Siracusa, intervenendo dopo le polemiche sula possibilità che la tela “Seppellimento di Santa Lucia” di Caravaggio che si trova ...
Continua »Agenda urbana, dalla Regione venti milioni per Siracusa
Dalla Regione Siciliana 21 milioni di euro per progetti di investimento e sviluppo a Siracusa. Sono le risorse messe a disposizione dall’Agenda urbana, che interessa i Poli metropolitani dell’Isola e le aggregazioni di Comuni che superano i centomila abitanti. Finanziamenti europei che la Regione porta nei territori con le nove Autorità urbane previste dal Po Fesr Sicilia 2014-2020.Assieme a quelle ...
Continua »Sgomberato l’ex campo nomadi di Pantanelli, rimossa una baracca i due occupanti presi in carico dai servizi sociali
Intervento di sgombero e bonifica la notte scorsa nell’ex campo nomadi di contrada Pantanelli, già oggetto di un’altra operazione lo scorso settembre. Ad intervenire sono state le squadre della Polizia municipale e della Tekra che, con l’ausilio di ruspe, ha rimosso una baracca e i rifiuti che in questi mesi erano stati accumulati dagli ospiti che occasionalmente hanno utilizzato l’area. ...
Continua »Siracusa, i Carabinieri passano al setaccio i riders (Video)
Durante il fine settimana i Carabinieri del Comando Tutela Lavoro e di tutti i Comandi provinciali dell’Arma sul territorio nazionale hanno intervistato oltre mille “riders”, operanti per le principali “piattaforme virtuali “del “food delivery”, al fine di acquisire informazioni utili alle indagini in corso, delegate all’unita specializzata dell’Arma dalla Procura della Repubblica di Milano, sulla gestione del rapporto di lavoro ...
Continua »