Sulla Gazzetta Ufficiale – IV Serie Speciale – n. 172, del 10 settembre 2021, è stato pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 1409 allievi finanzieri (1199 del contingente ordinario e 210 del contingente di mare) così ripartiti: • n. 736 riservati ai volontari in ferma prefissata delle Forze armate; • n. 463 rivolti ...
Continua »Archivio mensile: Settembre 2021
Portopalo, s’è dimesso il sindaco Montoneri
Si è dimesso questa mattina il sindaco di Portopalo, Gaetano Montoneri. Nel dare comunicazione, lo stesso primo cittadino ha sostenuto non esservi più le condizioni per andare avanti e di essersi dimesso per il bene del paese. Montoneri era stato eletto alle amministrative del maggio del 2018 e la scadenza naturale del mandato, quindi, avrebbe dovuto essere fra due anni. ...
Continua »Cassibile, scoppia bombola: 4 feriti – Foto
E’ stato necessario trasportare in elisoccorso all’ospedale Cannizzaro di Catania uno dei feriti dell’esplosione di una bombola di gas. L’episodio si è verificato nel primo pomeriggio, intorno alle 14 all’interno dell’azienda agricola dei fratelli Campisi. Siamo in contrada Santa Teresa Longarini, a pochi chilometri da Cassibile, dove molto probabilmente una fuga di gas ha provocato un’esplosione e successivamente un incendio. ...
Continua »Candidatura a Capitale della cultura 2024, ultimi giorni per le proposte da inserire nel dossier
C’è tempo fino a sabato prossimo (2 ottobre) per la presentazione di progetti e idee utili alla stesura del dossier sulla candidatura di Siracusa a Capitale italiana di cultura 2024. Le proposte possono essere avanzate via e-mail (all’indirizzo siracusa2024@comune.siracusa.it) oppure recandosi al desk di ascolto e partecipazione aperto al piano terra di Palazzo Vermexio. La consegna del dossier al Ministero ...
Continua »Saveria Corallo(Fenea Uil) su infrastrutture e sicurezza sul lavoro
na lungimirante politica industriale ma anche la riattivazione di un programma di piccole e medie opere per la ripresa e lo sviluppo del territorio che ha bisogno di infrastrutture nuove e funzionali. Ma anche di cantieri che siano sempre più sicuri per non dover registrare quasi quotidianamente decessi nei luoghi di lavoro.Saveria Corallo, segretario provinciale della Feneal Uil, torna a ...
Continua »