– L’Asp di Siracusa ha istituito un punto vaccinale anticovid permanente all’ex Onp di Siracusa.Il nuovo centro è stato allestito nel Padiglione 4 dell’area di contrada Pizzuta, individuabile dalla segnaletica allestita lungo il percorso ed è dotato di adeguati spazi interni e di un ampio parcheggio dedicato a disposizione degli utenti.Il centro è aperto il giovedì e venerdì dalle ore ...
Continua »Archivio mensile: Agosto 2022
Pachino, primi passi per il presidente del consiglio comunale, Gambuzza
La sindaca di Pachino Carmela Petralito ha incontrato il neo presidente del consiglio comunale Giuseppe Gambuzza, eletto nella seduta di ieri sera. E’ stato un incontro cordiale, tra le due massime cariche istituzionali del Comune, concordi sulla necessità di lavorare in un clima di correttezza e di fattività, per il bene comune di Pachino. “Già durante la seduta di ieri ...
Continua »Tre poliziotti in pensione, riconoscimento del questore Sanna
Il Questore di Siracusa, Benedetto Sanna, ha ricevuto alcuni poliziotti in pensione ed ha consegnato loro dei riconoscimenti come ringraziamento per il servizio svolto a favore della collettività conferito al personale di Polizia che si è congedato dall’Amministrazione. Durante la breve cerimonia ha rivolto sentite parole di ringraziamento a coloro che hanno dedicato la loro vita al servizio dello Stato, ...
Continua »Basilica di San Giovanni, la pavimentazione in disfacimento
La basilica di san Giovanni con le omonime catacombe di san Giovanni rappresentano la testimonianza delle prime presenze di cristiani a Siracusa. Un monumento tra i più visitati della città non soltanto nella stagione estiva. Uno dei gioielli del patrimonio culturale della città che andrebbero tutelati oltre l’ordinaria amministrazione. Eppure, il piazzale antistante le catacombe, e ai resti della limitrofa ...
Continua »Reddito di cittadinanza, nel Siracusano lo percepiscono in 38mila
Sono in aumento in Sicilia i richiedenti e i percettori del reddito di cittadinanza nonostante le forze dell’ordine abbiano scoperto decine di migliaia di truffe. Nel mese di luglio i beneficiari sono stati 496.674, componenti di 210.131 famiglie. Un quadro completo si avrà a settembre, quando tutti coloro ai quali scadrà il periodo di 18 mesi chiederanno il rinnovo. Nell’Isola ...
Continua »