Home / Se te lo fossi perso / Attualità / Nasce l’Unione Gruppi storici di Sicilia: c’è quello netino

Nasce l’Unione Gruppi storici di Sicilia: c’è quello netino

Corteo Barocco di Noto protagonista con gli altri gruppi storici di Sicilia. Da Castelbuono è nata una nuova entità, una federazione di gruppi storici di Sicilia “nel perseguire un unico obiettivo: lo sviluppo della nostra terra attraverso la promozione e la valorizzazione delle origini storiche e della identità culturale della nostra Isola, una costruttiva interazione tra cultura, storia, arte, tradizioni e turismo”. Queste le considerazioni unanimi dei presenti, tra cui è intervenuto anche il presidente dell’Associazione Corteo Barocco di Noto, Corrado Di Lorenzo e il segretario 

che è stato confermato nel direttivo del nuovo ente. “Questo perché i gruppi storici stanno oramai cominciando ad acquisire una certa importanza – ha detto Di Lorenzo – sulla base anche di un decreto ministeriale con un apposito bando che promuove in un certo senso, iniziative come queste per la valorizzazione del territorio. E anche il Corteo Barocco si è adoperato in tal senso, attraverso la nascita di questa federazione che sarà composta dalle 56 associazioni ognuna con un suo statuto e una sua identità precisa. Ogni gruppo infatti conserverà la propria storia e le finalità di poter trasmettere, attraverso le sue esibizioni, le epoche rappresentate. Ma tutti insieme potremo acquisire maggior peso specifico e dunque una titolarità maggiore sul territorio”. Da Castelbuono, dunque, via all’Unione Gruppi Storici della Regione Siciliana.

Informazioni su Redazione

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*