Nunzio Salafia è morto stroncato da un male incurabile. E’ stato uno dei maggiori uomini di spessore mafioso nel territorio siracusano. Un uomo d’onore, come è descritto chi riesce a mantenere la calma in carcere e durante la latitanza, a non tirare nei guai giudiziari altri mafiosi. Salafia, soprannominato “‘u patriarca”, era rispettato e nello stesso tempo temuto. Riusciva a ...
Continua »Archivio giornaliero: 6 Luglio 2016
È Morto Nunzio Salafia, “’u patriarca” aveva 66 anni
Ha lasciato questo mondo Nunzio Salafia, 66 anni, originario di Francofonte. È stato un pezzo da novanta della criminalità organizzata nel territorio siracusano e non solo. Una brutta malattia l’ha stroncato. Con un lungo fascicolo giudiziario è stato protagonista della vita malavitosa siracusana. Ecco una finestra sull’attività del “Patriarca” com’era chiamato per la sua lunga militanza, compreso i rapporti e ...
Continua »In auto con mezzo chilo di coca: arrestati
I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Siracusa hanno tratto in arresto Rosario Cacciola, messinese, 53enne, pregiudicato, e Giuseppa Orlando, messinese 46enne, poiché trovati in possesso di quasi 500 grammi di sostanza stupefacente del tipo Cocaina. Impegnati in un servizio di controllo del territorio nel centro cittadino, i militari venivano insospettiti da un furgone Nissan NV 200 bianco che, ...
Continua »Nuova caserma dei carabinieri, finanziamento ok
“Il finanziamento per la nuova sede del Comando provinciale dei carabinieri è una bella notizia perché consentirà alla città di dotarsi di un presidio di legalità moderno ed efficiente e perché comporterà di riqualificare una vasta area all’interno del Porto grande”. Lo dice il sindaco, Giancarlo Garozzo, commentando la decisione presa ieri dalla giunta regionale. “Ringraziamo – continua – l’Arma ...
Continua »Noto, applausi per “L’altra Riva” docu-fiction di Giuseppe Favaloro
Un grande successo di presenze e di consensi per la “prima” de “L’altra riva” cortometraggio docu-fiction sul tema dell’immigrazione, di Giuseppe Favaloro, proiettato proprio nella sua città, Noto, domenica sera al Teatro “Tina Di Lorenzo”. Sui titoli di coda si sono levati applausi scroscianti a sottolineare la grande emozione che ha suscitato nel pubblico, tutto indistintamente colpito dalla grande capacità ...
Continua »