Home / 2018 / Ottobre

Archivio mensile: Ottobre 2018

Il direttore de La Sicilia, Piraneo: “Un’eredità difficile”

Il nuovo direttore de La Sicilia, Antonello Piraneo, intervistato da Concetto Alota.

Continua »

Il sindaco di Augusta Di Pietro: “Autorità sistema, primo passo avanti”

Una prima, parziale buona notizia per Augusta e il suo porto in vista dell’udienza al Tar del 7 novembre . In ballo c’è l’assegnazione della sede dell’Autorità Portuale di Sistema della Sicilia Orientale. “Dopo lo scippo a favore di Catania, adesso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha inviato una nota all’avvocatura dello Stato e per conoscenza alla regione ...

Continua »

Siracusa calcio penalizzato di 1 punto e senza allenatore

Con le dimissioni odierne dell’allenatore Giuseppe Pagana si apre la crisi tecnica in seno alla squadra del Siracusa Calcio. Il tecnico, nativo di Troina, ed artefice fino allo scorso campionato dell’epopea della squadra rossazzurra ennese, portandola dalla prima categoria fino alle soglie della serie C con lo spareggio perso contro la Vibonese lo scorso maggio sul campo dello stadio “Granillo” ...

Continua »

La sede dell’autorità di sistema del mare torna ad Augusta

La sede dell’Autorità di sistema del mare di Sicilia orientale  rimane ad Augusta, lo ha certificato oggi il Ministero delle Infrastrutture, con una nota a firma del capo di gabinetto Scaccia in cui ha sottolineato che   “l’intendimento dell’amministrazione è quello di mantenere la sede dell’autorità di sistema portuale nella  sede individuata dal decreto legislativo del 4 agosto 2016 n. 169” ...

Continua »

Ricorso Igm, nessuna sospensione: udienza il 6 dicembre

Il Tar di Catania entrerà  il 6 dicembre nel merito del ricorso presentato dall’Igm Rifiuti industriali contro l’affidamento per un breve periodo di tempo del servizio di raccolta dei rifiuti alla ditta Ati Tekra-Ecologia Sud. Il Tar di Catania ha, infatti, rigettato la richiesta cautelare promossa dalla stessa impresa siracusana per cui all’amministrazione comunale non è rimasto altro da fare al ...

Continua »