L’Isab non dovrà corrispondere al comune di Melilli la somma di circa un milione di euro per la tariffa della tassa sui rifiuti. L’ha stabilito la terza sezione del Tar di Catania che ha accolto il ricorso proposto dalla raffineria anche contro l’Ato srr e l’Igm Rifiuti Industriali, disponendo l’annullamento della delibera del consiglio comunale melillese del 29 giugno 2021 ...
Continua »Tag Archivio: igm
Vicenda Igm, il centro destra replica: “Nessuna nostra colpa”
Sulla vicenda legata alla decisione del CGA, che ha imposto al Comune di Siracusa di determinare una somma per il risarcimento all’Igm per il servizio di raccolta dei rifiuti fino al 2016, si registra un dibattito che coinvolge diverse forze politiche. A smuovere le acque è stato l’assessore all’Ecologia, Andrea Buccheri, che ha addossato l’accumularsi del debito all’amministrazione di centro ...
Continua »Comune di Siracusa condannato a risarcire 10 milioni di euro all’Igm
Il comune di Siracusa dovrà corrispondere all’impresa Igm Rifiuti industriali srl la somma di 10 milioni 767mila 770 euro più Iva. Lo ha stabilito una sentenza del Cga di Palermo a cui l’azienda siracusana si è rivolta per l’ottemperanza a una precedente sentenza dello stesso organo amministrativo dello scorso anno. La vicenda è legata al mancato aggiornamento del canone per ...
Continua »Operazione Gold trash, annullata l’ordinanza per un commercialista
Il tribunale del riesame di Catania ha annullato l’ordinanza con cui il gip del tribunale di Siracusa, Carmen Scapellato, aveva disposto la misura interdittiva nei confronti del commercialista Giovanni Confalone. Il professionista è stato coinvolto nell’operazione “Gold trash”, scattata il 3 giugno con la notifica del provvedimento cautelare nei confronti di 14 persone. Il tribunale della libertà ha sostanzialmente accolto le ...
Continua »Siracusa, la fine di un impero: la magistratura assesta un colpo al gruppo Igm
Per la Procura avevano organizzato una rete di società per frodare lo Stato. La guardia di finanza di Siracusa ha dato seguito a un’ordinanza del gip del tribunale, Carmen Scapellato, nei confronti di 7 persone. Per 5 degli indagati è scattata la misura cautelare degli arresti domiciliari: Giulio Dessena Quercioli, il fratello Cesare, Alberto Giardina, Antonio Antonuccio e Luigi Pietro ...
Continua »