Diminuisce il numero dei casi positivi al coronavirus in provincia di Siracusa. Da 66 di ieri, infatti, nel bollettino odierno stilato dalla regioine siciliana emerge un calo di 4 unità.Questi i casi di #Coronavirus riscontrati nelle varie province dell’Isola, aggiornati alle ore 17 di oggi (lunedì 30 marzo), così come segnalati dalla Regione Siciliana all’Unità di crisi nazionale. Questa la ...
Continua »Archivio giornaliero: 30 Marzo 2020
E la Storia si ripete. Nel 1835 il colera arriva nelle città italiane e il popolo si ribella
di Giovanni Intravaia* Nel 1835 il colera arriva nelle città italiane.La risposta dei governi è insufficiente: si mettono in atto provvedimenti e norme profilattiche quali la creazione di lazzaretti, la formazione di personale medico adeguato, blocchi e cordoni sanitari che isolano del tutto centri di commercio e traffici con l’esterno. La paura e la fame divennero furore. Allora come ora, ...
Continua »Ficara Zito e Scerra su vertice in prefettura per ospedale di Siracusa
“Dopo le preoccupanti notizie circolate nelle ultime giornate sull’ospedale di Siracusa, può considerarsi una prima, positiva risposta quella giunta dal vertice in Prefettura, svolto alla presenza dell’assessore regionale alla Salute, Razza. Se da un lato il contagio per il personale sanitario, medici e infermieri, è un fattore di rischio calcolato, dall’altro si auspica che il rischio venga ridotto al minimo, ...
Continua »Assoporto chiede la cancellazione dei canoni demaniali e presenta suggerimenti per il rilancio produttivo del Paese
L’immediata sospensione d’autorità della riscossione dei canoni demaniali per l’anno 2020. E’ la richiesta che Assoporto Augusta ha trasmesso al presidente dell’ Autorita’ portuale del mare di Sicilia orientale Andrea Annunziata a cui si rivolge perche’ si faccia portavoce con il Governo regionale e nazionale della totale cancellazione dei canoni per il sistema delle PMI. Con una seconda nota indirizzata, ...
Continua »Covid-19, Comune e Caritas lanciano il Carrello Solidale: la “spesa sospesa” arriva anche a Siracusa
Anche a Siracusa la pratica della“spesa sospesa”. Si chiama Carrello Solidale e consiste nell’invito rivolto ai cittadini che fanno la spesa di comprare prodotti alimentari che poi saranno destinati alle famiglie in difficoltà; in alternativa, c’è pure la possibilità di effettuare un bonifico su un conto corrente dedicato. Il sistema entrerà a regime domani ed è stato messo a punto ...
Continua »