Home / 2022 / Maggio / 11

Archivio giornaliero: 11 Maggio 2022

I tribunali riconoscono il diritto alle terapie per i bimbi autistici

In meno di due anni sono diversi i tribunali siciliani che si sono espressi sul delicato tema delle terapie per i bambini con disturbo dello spettro autistico. In particolare, è stato chiesto e ottenuto il riconoscimento del diritto al trattamento riabilitativo cognitivo comportamentale con metodologia ABA (Applied Behavior Analysis). Il primo caso nell’isola ha riguardato una famiglia di Noto, nel ...

Continua »

Ortigia film festival: in giuria Purgatori, Fanelli e Tirabassi

Andrea Purgatori sarà il Presidente di Giuria della XIV edizione di Ortigia Film Festival. Con lui Emanuela Fanelli e Giorgio Tirabassi a giudicare i lungometraggi italiani presenti nella sezione competitiva di opere prime e seconde italiane.  Andrea Purgatori è giornalista, scrittore e sceneggiatore. Inviato del Corriere della Sera dal 1976, in Iraq, Iran, Algeria, si è occupato di terrorismo nazionale e internazionale come il rapimento di Aldo Moro ...

Continua »

Appalti: sit-in lavoratori a Siracusa per la clausola sociale

Per chiedere il ripristino dell’obbligatorietà della clausola sociale in caso di cambio di appalto, domani 12 maggio, si terrà a Siracusa, in piazza Archimede alle 10, un sit -in organizzato dalla Cgil con la Filcams, la Funzione pubblica  e la Fillea regionali, cioè le categorie dei lavoratori interessati alla misura. La legge delega ha infatti modificato le previsioni del codice ...

Continua »

Coppia di treni soppressa: la protesta di Otalia Nostra

Italia Nostra segnala per la seconda volta il trattamento che Trenitalia riserva ai viaggiatori Siciliani. Per “lavori programmati” sulla tratta (non è dato sapere in quale segmento), il 28 maggio la coppia di treni-notte Roma -Siracusa è soppressa (forse anche la coppia-notte Siracusa – ROMA) ma, more solito, senza servizi sostitutivi. Come invece prevede il contratto di servizio. “Se si ...

Continua »

“La mia odissea nel mare dell’ingiustizia”

Il tribunale civile (presidente Veronica Milone, a latere Federico Maida e Nicoletta Rusconi) ha dichiarato il fallimento della società Ita Costruzioni. I giudici hanno accolto la richiesta avanzata dal pubblico ministero Carlo Enea Parodi. Seppur convocata, la società non è comparsa all’udienza, fissata per lo svolgimento dell’istruttoria dibattimentale. Il tribunale ha preso atto che l’azienda si trova “in uno stato ...

Continua »