Home / Tag Archivio: industria

Tag Archivio: industria

Siracusa, bollette +400%: le imprese turistiche rischiano la chiusura

Il tragico conflitto in Ucraina ha accelerato , come è noto,  l’impennata del costo delle materie prime e il grande problema del caro energia.  “I costi che stanno sostenendo le imprese del turismo – dicono i rappresentanti della Sezione Turismo-Eventi di Confindustria Siracusa  – stanno azzerando gli utili delle imprese e le prospettive per il prossimo periodo sono tutt’altro che rosee: ...

Continua »

Appalti: sit-in lavoratori a Siracusa per la clausola sociale

Per chiedere il ripristino dell’obbligatorietà della clausola sociale in caso di cambio di appalto, domani 12 maggio, si terrà a Siracusa, in piazza Archimede alle 10, un sit -in organizzato dalla Cgil con la Filcams, la Funzione pubblica  e la Fillea regionali, cioè le categorie dei lavoratori interessati alla misura. La legge delega ha infatti modificato le previsioni del codice ...

Continua »

Lionti (Uil): “Desertificazione, in Sicilia un’emergenza continua”

Desertificazione, Lionti (Uil Sicilia): “In Sicilia un’emergenza dietro l’altra, a rischio il futuro dei lavoratori. Dalla politica mancano risposte e interventi”.      “Anche Tim abbandona Almaviva, un’azienda che in Sicilia contava cinquemila dipendenti e che oggi non arriva nemmeno a due. Un altro appalto perso, dopo quello di Abramo, che mette a rischio 226 lavoratori. Un’altra crisi che si aggiunge a ...

Continua »

Firmata l’intesa per l’area di crisi industriale complessa

La Regione siciliana, undici comuni del Siracusano, sette grandi imprese del petrolchimico, le quattro sigle sindacali, l’Autorità di sistema portuale di Augusta e la Camera di commercio del Sud est hanno sottoscritto questa mattina un protocollo d’intesa per istituire l’area di crisi industriale complessa del Polo Petrolchimico di Siracusa. Si compone di sei articoli nei quali sono individuate le responsabilità ...

Continua »

Industria del turismo: “Subito il confronto con le istituzioni”

Programmazione, sostegno, promozione, turn over e formazione. Sono questi i pilastri su cui deve fondarsi la ripresa per l’industria del turismo siciliano. Un settore trasversale che va dall’ospitalità tout court alla ristorazione, dalle infrastrutture ai servizi, messo al tappeto dalla pandemia, ma che guarda già al futuro. “Per ripartire occorre avviare subito un confronto diretto con i governi regionale e ...

Continua »