Home / Se te lo fossi perso / Cronaca / Appalto raccolta rifiuti, il Tar accoglie il ricorso dell’Igm: escluse le altre 2 imprese

Appalto raccolta rifiuti, il Tar accoglie il ricorso dell’Igm: escluse le altre 2 imprese

La prima sezione del Tar di Catania ha accolto il ricorso avanzato dalla società Igm escludendo escludendo sia Ambiente 2.0, che risultava aggiudicataria dell’appalto per la raccolta dei rifiuti soplidi urbani di Siracusa, sia la Tekra, seconda arriva.

Con la sentenza il Tribunale amministrativo da piena ragione all’Igm, per i rilievi che aveva avanzato nei confronti delle altre due partecipanti alla gara per l’appalto di un servizio che ammonta a 127milioni di euro.

Le due aziende, che si sono visti rigettare i rispettivi ricorsi, sono state condannate a pagare le spese processuali al pari del Comune di Siracusa che ha proceduto all’affidamento del servizio senza tenere conto delle contestate irregolarità. In particolare, in relazione alla contestata regolarità contributiva alla Aimeri, ausiliaria della Ambiente 2.0, che per il dirigente del comune era superabile mentre i giudici del Tar hanno espresso che, il dirigente è giunto sulla base di circostanze inspiegabilmente mai palesate e mai rese note prima, né dal Comune e né dalla controinteressata, e relative in particolare alla contestata regolarità contributiva in capo alla Aimeri Ambiente”. Il tribunale ha accolto anche il secondo ricorso di Igm nel quale ritiene che Aimeri Ambiente non aveva dichiarato le risoluzioni contrattuali in sede di gara sottolineando che “l’inosservanza del descritto onere dichiarativo comporta irrimediabilmente l’esclusione dalla gara e non può essere sanato”.

Informazioni su Redazione

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*