Si intensifica la serie di novità politiche in città. Come preannunciato sarebbe stata la fine dell’estate il vero spartiacque tra le riunioni, in qualche modo propedeutiche, e l’ufficialità di ciò che realmente, invece, vedremo alla prossima competizione elettorale, ovvero le Amministrative 2016. Adesso si inizia con il toto Sindaco ma ancor prima con gli schieramenti che possono rifarsi, in grandi linee a quello che vediamo a livello regionale e nazionale, ma che in sostanza, poi, saranno più legati alle vicende squisitamente cittadine. È notizia delle ultime ore che Massimo Prado, già Consigliere Provinciale, da tempo si muove sull’asse consolidata di un gruppo che aveva lavorato insieme nel 2011 al fianco dell’attuale Sindaco, e che insieme adesso se ne sono totalmente distaccati arrivando a creare, solo pochi giorni fa, “Netini in Movimento”. Con promotore proprio Prado, come detto, già eletto all’ultimo Consiglio Provinciale, adesso inesistente per via della riforma delle Province, e già Consigliere ed Assessore Comunale. Massimo Prado, al termine dell’assemblea costituente, ne è stato nominato segretario con voto unanime da parte dei numerosi aderenti.
“L’altra sera – queste le prime dichiarazioni di Prado-, in un clima di grande entusiasmo, sono state gettate le basi per provare a rivivere la stessa esperienza vissuta 5 anni fa, allorquando un gruppo di amici decidemmo di impegnarci in una campagna elettorale che vedeva il rinnovo della carica di primo cittadino della nostra città. Fu una esperienza esaltante culminata in un successo insperato quanto meritato. Esperienza che vide il Movimento cittadino “Impegno per Noto”, da me creato in occasione della mia campagna elettorale per le provinciali, esprimere una candidatura poi risultata vincente. Appartengono alla storia recente le dimissioni della quasi totalità degli aderenti a quel Movimento non più in sintonia con il progetto originario ma, soprattutto, con chi tale progetto era stato chiamato a guidare – spiega sempre Massimo Prado-. Da qui, animati dallo stesso spirito di 5 anni fa, la decisione di riprovarci con un nuovo nome, un nuovo simbolo, nuovi stimoli ma con il vecchio e indissolubile attaccamento alla nostra meravigliosa Città. Grande è stata la partecipazione di cittadini, uomini e donne di ogni estrazione sociale, che hanno voluto sposare con grande entusiasmo questo nuovo progetto che vedrà il Movimento presentare una propria lista per il rinnovo del Consiglio Comunale non escludendo di proporre alla Città una candidatura alla carica di primo cittadino, diretta espressione del Movimento. Entro la fine dell’anno la presentazione ufficiale alla Città con cenni sul programma elettorale da proporre.
Ci confronteremo con le altre forze politiche della città – conclude Massimo Prado -. Tenendo alti gli ideali di legalità e trasparenza, elementi imprescindibili per una azione di governo volta al solo ed esclusivo interesse della collettività. Slogan del nostro agire sarà “Prima i netini”, per un programma di governo che vedrà il Cittadino ed il suo benessere al centro di ogni attività Amministrativa. Per fare ciò, si darà vita ad una sensibile rivisitazione delle voci di spesa più volte apparse inopportune e senza alcun ritorno per la Città. Si avrà cura di limitare al massimo gli investimenti fuori dai confini cittadini privilegiando le associazioni e le eccellenze locali le quali, com’è giusto e naturale, dovranno godere per primi delle risorse economiche stanziate per ogni settore; insomma, “prima i netini”! Bisognerà privilegiare l’associazionismo cittadino sostenendo economicamente ogni attività svolta nell’ambito dell’arricchimento culturale, artistico, sociale e sportivo per la nostra comunità. Verrà data grande attenzione alle eccellenze fra i nostri giovani, sostenendone le attività e premiandone gli eventuali risultati ottenuti, in particolare fuori dalle mura cittadine in rappresentanza della nostra Città. Dovrà essere assicurata una migliore qualità della vita in materia di servizi, viabilità e strutture, ogni giorno dell’anno, senza soluzione di continuità, privilegiando, come detto, il benessere dei nostri concittadini prima ancora del turista. Mai, un esempio per tutti, una struttura sportiva inagibile ! Così come verrà messa in campo ogni energia, non ultima una pressante ed efficace vigilanza con ogni mezzo possibile (una vera tolleranza zero), per la tutela e la valorizzazione delle risorse naturalistiche ed ambientali di tutto il vasto territorio netino, sfregiato da sconsiderati comportamenti ai quali, ad oggi, nonostante ben remunerate professionalità esterne, non si è riusciti a porre fine.
