Home / Se te lo fossi perso / Attualità / Siracusa: continua il contrasto alla criminalità da parte dei carabinieri

Siracusa: continua il contrasto alla criminalità da parte dei carabinieri

Si parla ormai di criminalità organizzata in gruppi in aggiunta ai vecchi clan. Gli attentati con incendi e bombe carta che hanno colpito la provincia di Siracusa, ma soprattutto il capoluogo, appaiono come uno sviluppo delle nuove modalità operative della criminalità organizzata che richiedono un’immediata risposta coordinata, mirata e adeguata.

Infatti, la risposta dello Stato è stata puntuale con una vera lotta continua delle forze dell’ordine contro la criminalità siracusana. L’attività di contrasto al malaffare è ormai diffusa. I Carabinieri della Compagnia di Siracusa ieri, insieme a pattuglie di rinforzo della Compagnia di Intervento Operativo del 12 Reggimento CC Sicilia, inviate dal Comando Legione di Palermo, hanno effettuato un controllo straordinario delle periferie della città di Siracusa, denunciando in stato di libertà un 26enne catanese, residente a Siracusa già noto alle forze dell’ordine, per violazione della misura dell’obbligo di dimora, in quanto non trovato durante un controllo notturno nella sua abitazione ove la misura gli imponeva di permanere dalle 22.00 alle 06.00; un 38enne siracusano sorpreso alla guida della sua autovettura in evidente stato di ebrezza a cui gli è stata ritirata la patente mentre il veicolo è stato sottoposto a sequestro; un siracusano di 38 anni per guida senza patente al quale è anche stato sequestrato il veicolo ai fini della confisca; una donna di 35 anni di Floridia, che nel corso della sotto-posizione degli arresti domiciliari, è stata sorpresa fuori dall’abitazione senza giustificato motivo ed in compagnia di un altro pregiudicato; un ragazzo poco più che 18enne, siracusano, per porto abusivo di oggetti atti ad offendere in quanto fermato a bordo di uno scooter e trovato in possesso di un coltello a serramanico.

Un 39enne siracusano, già sottoposto alla misura della sorveglianza speciale, si accompagnava ad altri pregiudicati nell’arco dell’orario notturno. Nel corso dell’operazione di contrasto dei carabinieri sono stati segnalati alla locale Prefettura 2 soggetti per uso personale di sostanze stupefacenti trovati in possesso di modica quantità di cocaina e hashish. Nel Complessivo sono state controllate 215 persone e 103 veicoli ed elevate sanzioni al Codice della Strada per oltre 9.000 euro e sequestrati 6 veicoli sprovvisti di copertura assicurativa.

Concetto Alota

Informazioni su Redazione

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*