Home / Se te lo fossi perso / Ambiente / Siracusa, macchia oleosa alla fonte della riserva Ciane e Saline

Siracusa, macchia oleosa alla fonte della riserva Ciane e Saline

Immagini amatoriali, girate da alcuni ragazzi, che, con scrupolo e senso civico, hanno voluto documentare quanto avvenuto sotto i loro occhi. Le immagini sono eloquenti e rivelano la presenza di grandi chiazze oleose sulla superficie della fonte del fiume Ciane. Siamo all’interno della riserva naturale orientata fiume Ciane e Saline di Siracusa.

Le immagini e le foto sono state postate su un profilo social e in breve tempo hanno fatto il giro del web con relativi commenti di critica e di condanna per lo stato di abbandono in cui versa la riserva. I ragazzi che hanno realizzato il video, si sono recati alla fonte Ciane e si sono subito rammaricati del fatto che mancassero tavoli, sedie e altre attrezzature che costituivano la zona pic-nic. Si sono poi spinti oltre notando nello specchio d’acqua, contornato dalle rigogliose piante, lunghe scie di sostanza inquinante che ha tracciato particolari disegni sull’acqua. “Che cos’è successo, perché hanno eliminato quelle poche strutture, hanno chiuso l’entrata del fiume e l’acqua si presenta così?” Si chiedono gli autori del video e poi rilanciano il quesito alle istituzioni pubbliche locali. In particolare, al primo cittadino anche se il quesito va opportunamente posto al Libero consorzio comunale, che è il proprietario della riserva naturale.

Gli ambientalisti, che hanno avuto modo di visionare le immagini, sostengono possa trattarsi effettivamente di inquinamento dell’acqua della fonte dovuta a qualche balordo che ha sversato litri di olio esausto. Ma il vero problema posto dagli ambientalisti siracusani è che quella riserva è ormai in stato di abbandono.

Informazioni su Redazione

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*