Il monitoraggio voluto da Italia Nostra Melilli realizzato grazie al bando di Democrazia partecipata Il soffitto ligneo della navata maggiore della Basilica di San Sebastiano a Melilli è tra i molti tesori custoditi dalla cittadina iblea. La tecnica utilizzata, nella metà del XVIII secolo dall’ambitissimo pittore del tempo Olivio Sozzi, è assai inconsueta: pittura a tempera e ad olio su ...
Continua »Tag Archivio: chiesa san sebastiano
Palazzolo, aggiudicati i lavori per consolidare la chiesa di san Sebastiano
Sono stati aggiudicati da parte del Dipartimento regionale di Protezione Civile i lavori per il consolidamento e la messa in sicurezza della Chiesa di San Sebastiano di Palazzolo, che è stata finanziata ai sensi della Legge 433 del 1991. Più volte si era giunti alla fase conclusiva dei lavori e più volte si era tornati indietro perché cavilli burocratici e ...
Continua »Palazzolo, si completa la messa in sicurezza della chiesa di san Sebastiano
Il 9 novembre verranno aperte le buste e aggiudicati i lavori per il consolidamento e la messa in sicurezza della Chiesa di San Sebastiano di Palazzolo, che è stata finanziata ai sensi della Legge 433 del 1991. Più volte si è giunti alla fase conclusiva dei lavori e più volte si è tornati indietro perché cavilli burocratico e la modifica ...
Continua »Buscemi, si finanziano due chiese con il patto per il sud
La Chiesa Madre di Buscemi e la Chiesa di San Sebastiano Martire sono state inserite nell’elenco delle opere da finanziare attraverso il Patto per il Sud. Per essendo ambedue inserite nel Patto per il Sud, sono due e differenti linee di intervento.La Chiesa Madre, che è dedicata alla Natività di Maria SS., verrà finanziata per un importo di 800.000 euro ...
Continua »Palazzolo Acreide, ritrovata a Floridia la campana rubata
I carabinieri della Tenenza di Floridia hanno rinvenuto e recuperato in una zona rurale del territorio una campana in bronzo di altezza pari a sessanta centimetri e diametro di cinquanta centimetri. Svolti i primi accertamenti unitamente ai Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Siracusa per analizzare le caratteristiche costruttive e comprendere il valore del manufatto al fine di individuarne ...
Continua »