Arbitrariamente, la Regione vuole portare indietro le lancette dei contratti per i 22 mila forestali siciliani retrocedendo al 2001 le loro paghe. Violazioni dei contratti collettivi e della legge, anche delle norme anticaporalato, non può essere legittimata da un’interpretazione discutibile di sentenze che riguardano vertenze individuali. Il governo Crocetta si fermi subito, prima che sia troppo tardi!. Questo è l’appello-denuncia ...
Continua »Tag Archivio: garfì
Cassaro, Natale dignitoso dei forestali dopo lo sblocco dei fondi
Un fine anno più tranquillo per i lavoratori forestali dopo l’annuncio da parte dell’On Enzo Vinciullo, presidente della Commissione Bilancio e Programmazione all’Ars, che gli Uffici della Regione erano riusciti a sbloccare quasi 1,4 milioni di euro per pagare le giornate ai lavoratori. E’ stato un autunno caldo per questa categoria con svariate proteste e manifestazioni, non ultima l’occupazione della ...
Continua »Forestali, entro mercoledì il saldo delle spettanze dei lavoratori
Soddisfazione da parte della Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil di Siracusa dopo l’incontro avvenuto oggi pomeriggio nella sede provinciale dell’Azienda Foreste con il Dirigente dottore Nunzio Caruso, coadiuvato dai Direttori dei lavori dottore Antonino Attardo e dottore Giancarlo Perrotta. Soddisfazione affermata e conclamata dai Responsabili delle tre Organizzazioni Sindacali di categoria Domenico Bellinvia, Giuseppe Linzitto e Gianni Garfì ...
Continua »Palazzolo, i forestali chiedono stabilità occupazionale
«Al Governo e alla Politica chiediamo di compiere la scelta prioritaria della lotta contro il degrado e il dissesto idrogeologico, diversamente verrà assestato il colpo di grazia all’ambiente e al territorio della Sicilia. Facciano loro il nostro progetto per tutelare ambiente, territorio e lavoro forestale.» Lo hanno ribadito ieri sera, nella sala Verde del comune di Palazzolo, i segretari generali ...
Continua »