Sarà affrontata in altra sede dibattimentale la posizione dei due siracusani coinvolti in un giro di marijuana con i paesi Bassi. Quattordici condanne con rito abbreviato e dodici patteggiamenti, con pene fino a nove anni di reclusione. Si è conclusa così davanti al giudice per l’udienza preliminare Sofia Fioretta il procedimento su un maxi traffico internazionale di droga che, nell’aprile ...
Continua »Archivio giornaliero: 7 Novembre 2016
Noto, a lezione con la ricercatrice per parlare di prevenzione ed alimentazione
Cioccolatini, sport, trasmissioni tv, questo è molto altro sta caratterizzando la presenza di Airc (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) in questi ultimi giorni lungo tutto lo Stivale. Gli obiettivi sono, da un lato, finanziare in maniera costante la ricerca oncologica, con particolare attenzione ai giovani ricercatori e, dall’altro, sensibilizzare e informare il pubblico. Fondata nel 1965, grazie all’iniziativa ...
Continua »Noto, promossa dall’AVCN l’esercitazione di protezione civile post sisma
Le cronache degli ultimi mesi ed in particolare degli eventi sismici del Centro Italia ci impongono una riflessione seria non solo sulle condizioni degli edifici in cui viviamo, lavoriamo e si va scuola, ma anche su come soccorsi ed interventi agirebbero in caso di necessità. Hanno cercato di dare delle risposte alla seconda osservazione quelle Associazioni cittadine di volontariato che ...
Continua »Melilli. Occupata la sede della Comes di contrada Spalla
I 156 lavoratori dell’azienda metalmeccanica hanno occupato, nel pomeriggio, i locali che si trovano in contrada Spalla. Al centro della protesta dei lavoratori, la mancata corresponsione degli ultimi stipendi. “I lavoratori, che stanno già pagando un duro prezzo occupazionale – hanno detto i tre segretari generali di Fiom, Fim e Uilm, Antonino Recano, Roberto Getulio e Marco Faranda – non ...
Continua »Ias Priolo, sciopero compatto dei dipendenti del depuratore
Sciopero compatto dei dipendenti dell’Ias di Priolo Gargalo che protestano per le tematiche insorte con la Regione Sicilia, che non interviene sulla vertenza che si fa sempre più pesante. L’assemblea dei lavoratori, organizzata dai rappresentati sindacali aziendali e dai segretari di categoria di Cgil, Cisl e Uil, aveva proclamato lo stato di agitazione con la sospensione delle prestazioni straordinarie e ...
Continua »