Siracusa. “Le Iene” hanno mandato in onda nei giorni scorsi un servizio televisivo sui “Veleni al Vermexio”. Il contenuto ha soddisfatto una buona parte del pubblico per un racconto in chiave scandalistica della politica siracusana che determina, ovviamente, curiosità e ascolti, ma ha creato, nello stesso tempo, malumori e proteste da parte dei protagonisti delle varie storie raccontate. I preconcetti ...
Continua »Archivio giornaliero: 21 Novembre 2016
Avola, confermata l’isola pedonale in piazza Umberto I
Il sindaco di Avola, Luca Cannata ha incontrato diversi titolari delle attività commerciali della piazza Umberto I. A seguito dell’ordinanza di chiusura, che ha previsto anche la piazza interdetta al traffico veicolare nelle ore serali del sabato e della domenica dell’inverno, i commercianti hanno chiesto al primo cittadino la riapertura integrale motivando un calo del fatturato. Dopo il confronto il ...
Continua »Siracusa, riforma penale tributaria: commercialisti a confronto
La riforma penale tributaria tra azioni repressive, insidie per i professionisti e strumenti di difesa è stato il tema affrontato da illustri relatori nel convegno organizzato all’Ordine dei Dottori Commercialisti di Siracusa, dalla Fondazione Siracusa è Giustizia e dal Centro di Diritto Penale Tributario presso l’Istituto Superiore Internazionale di Scienze Criminali. Ha aperto i lavori il Presidente dell’Ordine dei Dottori ...
Continua »Veleni al Vermexio: le dimissioni virtuali e la rivoluzione che non c’è
La manifestazione fuori equilibrio tra l’onesto riconoscimento della realtà dei fatti, spiegati chiaramente alla pubblica opinione dei perché che ha portato alle dimissioni di Massimo Milazzo e Fabio Rodante con l’onorevole e rispettosa osservanza della democrazia, e dall’altra parte dall’arroganza di frange dell’opposizione politica al Vermexio, in modo poco garbato, ha provocato uno scontro sotterraneo e una lotta silenziosa dai ...
Continua »